ricerca ed esami in medicina
ricerca ed esami in medicina
Politica

Spese test e tamponi accertamento Covid, Marmo, Del Giudice e Fisfola: "Comune provveda a sostegno"

"Struttura sanitaria pubblica non riesce a fronteggiare la puntuale attività diagnostica di accertamento"

I Consiglieri comunali Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola (Movimento Pugliese e Andria Nuova) invitano il Sindaco Bruno e la Giunta comunale ad adottare provvedimenti di sostegno verso i cittadini che hanno sostenuto spese per test e tamponi utili a tracciare la diffusione del contagio da Covid 19.
"In questo momento la nostra città vive una situazione di grave crisi economica e di assoluta emergenza sanitaria dovuta agli effetti della pandemia da Coronavirus. I due fattori rischiano di prostrare una intera Comunità, già provata da una congiuntura recessiva che dura da molto tempo".

Così nella nota congiunta dei tre Consiglieri.
"Sono moltissimi i cittadini che, sostenendo rilevanti spese ma con grande senso di responsabilità, - continua la nota - si sono recati e continuano a recarsi presso laboratori di analisi private e accreditati per sottoporsi a test sierologici e/o tamponi per ragioni di prevenzione e salute pubblica anche in considerazione del fatto che la struttura sanitaria pubblica non riesce a fronteggiare la puntuale attività diagnostica di accertamento".

"Il Comune di Andria - si sottolinea nella nota - sarà destinatario di un contributo per misure urgenti di solidarietà alimentare pari ad euro 953.254,81. Invitiamo, pertanto, il Sindaco e la Giunta Comunale ad adottare i provvedimenti necessari per alleviare il disagio sociale ed economico di molte famiglie andriesi. L'imminenza delle prossime giornate di festa, impone la predisposizione e la pubblicazione immediata di un avviso pubblico che, nell'individuare le famiglie che hanno sostenuto comprovate spese per l'esecuzione di test e tamponi presso strutture private accreditate, preveda misure di sostegno a ristoro dei costi sostenuti anche ricorrendo a buoni spesa per generi di prima necessità. L'auspicio è che il nostro appello sia subito recepito oppure porteremo la questione all'attenzione dell'assemblea comunale per sollecitare l'Amministrazione a un impegno puntuale e pertinente".
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte Deliberata dalla giunta la nuova edizione
Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.