pronto soccorso
pronto soccorso
Attualità

«Spero di conoscere l'infame che ha abbandonato mio figlio sulla strada»

Le dure parole della madre del giovane andriese investito e non soccorso a Trani la sera del 31 ottobre

Un pericolo scampato, specialmente se grave come è accaduto al giovane andriese investito la sera del 31 ottobre e abbandonato riverso sulla strada, a Trani, difficilmente toglie l'angoscia da una madre che ha temuto di perdere il proprio figlio.

La signora ha pubblicato sulla propria pagina Facebook un messaggio di profondo amore e gratitudine, innanzitutto a Dio che ha protetto il suo figliolo 22enne e poi a tutte le persone che le si sono strette attorno.

Ma la signora ha parole anche per il pirata della strada che ha investito e abbandonato Stefano; e sono parole secche, molto dure, che vengono da una madre ferita al cuore.

Le riportiamo integralmente:

«Stefano sta un poco meglio, è vivo e per questo ringrazio prima Dio, poi tutti quelli che si sono stretti a me a lui e al papà, in un abbraccio di amore e solidarietà.

Dal ragazzo che lo ha aiutato per strada dal locale in cui gli hanno prestato i primi soccorsi al 118 che è intervenuto tempestivamente, ai carabinieri al personale del pronto soccorso di Andria, encomiabile all'infermiera mia amica che si è precipitata lì, agli amici suoi e di Fabio, che hanno condiviso e stanno cercando di capirci qualcosa in più, a chi mi ha telefonato o scritto messaggi di affetto e conforto.

A chi ha scritto l'articolo con la chiarezza e la lucidità di sempre, ai miei colleghi/amici di Trani che si stanno prodigando per trovare l'infame e non ultimi la mia famiglia che non mi abbandona mai, i miei nipoti mio fratello mia cognata mia sorella e il marito, insomma un oceano di amore che ricambio con tutto il cuore.

Detto questo, spero di riuscire a conoscere, quell'essere infame che ha lasciato il mio ragazzo sanguinante sull'asfalto.

In quel momento saprò essere la degna madre di mio figlio e chi ci conosce sa. Solo io so cosa c'è dietro questi bellissimi occhi. A presto amore mio
».
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
Altri contenuti a tema
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia L'unità è stata per due giorni centro ospitante del Progetto Skill Together Puglia 2025
Chirurgia Bonomo: oltre 300 interventi nel 2025 con numeri in crescita Chirurgia Bonomo: oltre 300 interventi nel 2025 con numeri in crescita Massima attenzione anche a percorsi di formazione certificati per ottimizzare le competenze acquisite con l’ausilio del sistema robotico avanzato “Da Vinci Xi”
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Adesso è affidata ai sanitari delle neurologia. Nel momento dell'incidente con lei c'era anche un'amica rimasta anch'essa ferita sia pur lievemente
Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Il ragazzo è ricoverato in rianimazione presso l'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria
Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Con questa iniziativa è possibile diagnosticare precocemente le malattie o individuare tempestivamente delle mutazioni genetiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.