Onorificenze Vigili del Fuoco
Onorificenze Vigili del Fuoco
Territorio

Speranza di vita sul binario della morte. Riconoscimento per i pompieri a lavoro sul luogo del disastro

Nel giorno di Santa Barbara le benemerenze a chi lavorò per salvare vite umane

Un attestato di riconoscenza, un foglio di carta dal grande valore simbolico che certifica quanto grande sia stato il cuore, la forza e la determinazione di quei vigili del fuoco che lottarono contro il tempo per strappare alla morte quante più persone fosse possibile, nel terribile giorno del disastro ferroviario, il 12 luglio del 2016.

Ventitrè persone morirono in quel disastro, destinato a rimanere una ferita indelebile per le comunità di Andria e Corato. Cinquanta rimasero feriti.

Questa mattina quell'attestato è stato consegnato nelle mani dei vigili del fuoco che per primi giunsero a prestare soccorso, lavorando incessantemente con ogni mezzo, sfidando il sole cocente di una giornata d'estate. Alcuni arrivarono a bordo dei mezzi di terra, altri con l'elicottero. A queste due squadre è stato rivolto l'elogio «per il prezioso contributo fornito della complessa emergenza. Giunti in tempi rapidissimi sul luogo del sinistro, gli operatori si sono efficacemente prodigati senza sosta in condizioni climatiche proibitive per trarre in salvo il maggior numero di persone intrappolate nei rottami dei convogli interessati dal tragico incidente, prestando proficuamente la propria instancabile opera».

Alla cerimonia di consegna degli attestati hanno partecipato il direttore regionale dei Vigili del Fuoco, il Comandante Provinciale dei vigili del fuoco, il prefetto di Bari e tanti colleghi e personale operativo.

Quegli attestati arrivano in un giorno particolare per il corpo dei vigili del fuoco: oggi, infatti, si celebra la festa di Santa Barbara, protettrice del corpo. Un riconoscimento meritato per Paolo Marsella, Michele Ladisa, Giuseppe Bartucci, Silvio Braia, Ottavio Trerotoli, Francesco Miglio, Paolo Cagnetta, Nicola D'Ettole, Nicola Lasalata e Cataldo Perrone.
  • vigili del fuoco
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco In largo Caneva, ha lambito in modo pericoloso anche i palazzi circostanti e causando notevoli disagi ai residenti della zona
Auto a fuoco sulla statale 170 tra Andria e Barletta Auto a fuoco sulla statale 170 tra Andria e Barletta Intervento dei Vigili del fuoco e Polizia Locale
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
Paura in via XX Settembre ad Andria, a fuoco un'automobile Paura in via XX Settembre ad Andria, a fuoco un'automobile Gente in strada, l'allarme poco dopo le ore 9
Principio di incendio sulla tangenziale di Andria: l'intervento dei Vigili del Fuoco Principio di incendio sulla tangenziale di Andria: l'intervento dei Vigili del Fuoco A fuoco alcuni alberi di ailanto, fiamme alimentate dai rifiuti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.