Salvataggio Speleologo Canosa
Salvataggio Speleologo Canosa
Cronaca

Speleologo 42enne recuperato in una grotta in località "Murgetta"

Circa tre ore di intervento di Vigili del Fuoco ed Alpini in agro di Canosa

E' stato recuperato dopo circa tre ore di intervento uno speleologo di Casamassima, Francesco Narciso, di 42 anni rimasto incastrato in una grotta in località Murgetta nell'agro di Canosa di Puglia. La spedizione di un gruppo di speleologi di baresi, iniziata nella mattinata di oggi, era formata da cinque elementi di cui, da una prima ricostruzione, l'uomo 42enne ne era alla guida. Attorno alle 14,30, poi, ha ceduto un tratto di grotta nella quale il gruppo era in ricognizione e l'uomo è caduto rimanendo bloccato diversi metri più in basso con dei grossi massi sulla schiena. Minuti di terrore per l'intera spedizione che ha immediatamente allertato i Vigili del Fuoco giunti assieme al Corpo di Soccorso Alpino Speleologico Nazionale di Bari ed i Carabinieri di Minervino e Canosa.

Complesse le operazioni di salvataggio che hanno visto il supporto di una decina di uomini e due elicotteri. Il recupero dell'uomo è avvenuto attorno alle 18 con l'immediato trasporto in elicottero all'Ospedale di San Giovanni Rotondo. Il 42enne sarebbe in buone condizioni e non in pericolo di vita. Sul posto il Sindaco della Città di Canosa, Ernesto La Salvia, i soccorritori del 118 di Canosa della Misericordia di Corato, gli Operatori Emergenza Radio di Canosa, la Misericordia di Andria-Montegrosso ed il GOE di Canosa.
Speleologo 42enne recuperato in una grotta in località "Murgetta"Speleologo 42enne recuperato in una grotta in località "Murgetta"
Carico il lettore video...
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Comando dei vigili del fuoco nella Bat, ecco la cronistoria Comando dei vigili del fuoco nella Bat, ecco la cronistoria Fp Cgil Bat: "Percorso difficile che continueremo a seguire con attenzione"
Incidente mortale sulla Statale 16, due feriti al Bonomo di Andria Incidente mortale sulla Statale 16, due feriti al Bonomo di Andria Il sinistro nei pressi dello svincolo Boccadoro, d'indaga la Polizia stradale sulla dinamica
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
Vigili del fuoco della Bat, unico comando in Italia senza distaccamento Vigili del fuoco della Bat, unico comando in Italia senza distaccamento Doronzo e Rizzi denunciano anche la cronica carenza di personale
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
Nuovo comando Vigili del Fuoco della Bat, c'è la gara Nuovo comando Vigili del Fuoco della Bat, c'è la gara Concluso l'iter progettuale e autorizzativo
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.