Impianto pubblicitario
Impianto pubblicitario
Territorio

"Sparito" l'impianto pubblicitario pericoloso sulla provinciale Trani-Andria

Dopo la nostra segnalazione qualcosa si è mosso

È successo tutto in appena una settimana ed è partito dalla segnalazione di un nostro lettore che quotidianamente percorre la strada provinciale Trani-Andria per motivi personali. Stiamo parlando dell'impianto pubblicitario segnalato la prima volta lo scorso 8 marzo attraverso un iReport dal titolo "Occhio alla strada: sulla Trani-Andria il pericolo è un cartellone pubblicitario", un normalissimo articolo per mettere in guardia gli automobilisti sulla pericolosità di quell'impianto un po' troppo sporgente e addirittura d'intralcio per chi si immettesse sulla strada.

Un articolo che ha trovato un'immediata reazione, non sappiamo bene da parte di chi, ma fatto sta che ad appena 24 ore di distanza, in un altro articolo (dal titolo "Provinciale Trani-Andria: sparisce la pubblicità dal cartellone pericoloso") denunciavamo come fosse misteriosamente sparita, probabilmente durante la notte, la pubblicità presente sul manifesto e l'etichetta identificativa dell'azienda proprietaria dell'impianto.

Non ci siamo mai azzardati ad ipotizzare che il tutto potesse essere abusivo, anche se conosciamo i limiti del Comune di Trani in materia, abbiamo solo voluto sottolineare la pericolosità di quanto realizzato. Eppure a distanza di una settimana ecco che è accaduto molto di più di quello che ci aspettavamo: l'impianto è stato rimosso, sparito nel nulla, sono rimasti solo i segni di chi è andato a tagliar via tutto. Non siamo riusciti a sapere se sia stata opera della Polizia Locale o se il proprietario resosi conto di aver "azzardato" troppo hanno preferito procedere in autonomia.

La cosa importante è che qual cartellone non sarà più d'intralcio alla circolazione automobilistica e ci sarà un rischio in meno su una strada che per anni ha visto già troppi incidenti.
imgimgimgimgwhatsapp image at jwhatsapp image at j
  • strada provinciale andria trani
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
Illuminazione svincoli stradali andriesi: "2025, sarà l'anno buono?" Illuminazione svincoli stradali andriesi: "2025, sarà l'anno buono?" Lo chiedono i consiglieri comunali del M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, insieme al collega del gruppo Misto, Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.