L'on Sibilia in conferenza stampa davanti alla questura
L'on Sibilia in conferenza stampa davanti alla questura
Vita di città

Sottosegretario Sibilia con Ministro Lamorgese ad Andria per nuova Questura

L'annuncio della visita di martedì sui social: «Un altro presidio di sicurezza e un'altra promessa mantenuta»

«Il territorio della provincia di Barletta-Andria-Trani è oggetto delle continue attenzioni del Ministero dell'Interno: martedì prossimo 27 luglio, insieme al Ministro Lamorgese, sarò ad Andria per l'inaugurazione della Questura della provincia Bat». Lo annuncia in una nota e sui social il sottosegretario all'Interno, Carlo Sibilia, commentando su Fb: «Un altro presidio di sicurezza e un'altra promessa mantenuta».

«La sicurezza di quell'area - prosegue la nota - è una tematica di cui non ho mai cessato di interessarmi: per rispondere alle necessità che già nel luglio del 2019 mi furono rappresentate dai cittadini del posto, anche a seguito di episodi di criminalità che si erano verificati, nel corso di un Comitato per l'Ordine e la Sicurezza promisi che avrei seguito i lavori di completamento degli edifici della nuova questura. Nel marzo del 2020 tornai ad Andria per visitare il cantiere, che nel frattempo aveva ripreso i lavori con una importante variazione migliorativa e con 8 milioni di euro di fondi che mi ero premurato di 'mettere in salvo' con un intervento normativo, proprio mentre rischiavano di andare perduti. Da allora ho seguito passo dopo passo il cantiere della Questura che la prossima settimana vedrà la luce. Un felice epilogo di cui mi preme ringraziare il ministro Luciana Lamorgese per avere sin da subito supportato il progetto della realizzazione di una nuova 'casa' per i tutori della sicurezza e un importante e atteso presidio di legalità per i cittadini».
  • questura di bari
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza emessa dal Gip di Trani
Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Le richieste per migliorare il livello di sicurezza del territorio della sesta provincia pugliese
Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Visita al Comune di Andria, dove la Polizia di Stato riceverà la Cittadinanza Onoraria
“Operazione Oppidum": il plauso di partiti e movimenti politici “Operazione Oppidum": il plauso di partiti e movimenti politici L'on. Matera, le Segreterie ed i Gruppi Consiliari di Forza Italia e Movimento Pugliese e del Segretario del PD Puglia Domenico De Santis
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.