accordo tra Prefettura e Procure per la collaborazione antimafia
accordo tra Prefettura e Procure per la collaborazione antimafia
Attualità

Sottoscritto accordo tra Prefettura e Procure per la collaborazione antimafia

Finalizzato ad intercettare le "zone grigie" in cui si annida il condizionamento mafioso sulle imprese

Rafforzare la collaborazione tra Prefettura e Procure nella lotta alla mafia rendendo ancor più proficuo il circuito comunicativo tra le attività di prevenzione antimafia in capo ai Prefetti ed il versante investigativo rimesso all'Autorità Giudiziaria. È l'obiettivo che ha ispirato l'accordo sottoscritto questa mattina nel Palazzo del Governo di Barletta dal Prefetto di Barletta Andria Trani Silvana D'Agostino ed i Procuratori della Repubblica di Trani, Renato Nitti, e Foggia, Ludovico Vaccaro, ed il Procuratore Aggiunto di Bari Francesco Giannella, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia.

L'accordo di collaborazione è anche finalizzato ad intercettare le "zone grigie" in cui si annida il condizionamento mafioso sulle imprese, in particolare nei settori in cui c'è bisogno di un quantitativo ingente di capitali di cui la criminalità organizzata dispone. L'accordo mira al contempo mettere in guardia gli enti locali da indebite ingerenze della criminalità a danno dei princìpi di buon andamento ed imparzialità della Pubblica Amministrazione. Il modello di collaborazione tra Prefettura e Procure per incrementare l'azione di accertamento amministrativa e giudiziaria, nel rigoroso rispetto delle rispettive attribuzioni, prevede, nel dettaglio, che la Prefettura segnali agli Uffici giudiziari, a fini informativi, le proposte di adozione di informazioni antimafia a carattere interdittivo formulate dal Gruppo Interforze Antimafia all'esito dell'istruttoria svolta, le relazioni conclusivi degli accessi ispettivi disposti e le misure amministrative di prevenzione collaborativa, nonché gli esiti dei monitoraggi sugli enti locali.

Gli Uffici giudiziari, nel rispetto delle esigenze di segretezza delle indagini, segnaleranno invece, per i successivi approfondimenti istruttori da parte del Gruppo Interforze Antimafia, gli elementi informativi dei quali siano eventualmente in possesso, utili ai fini di una migliore valutazione delle richieste di documentazione antimafia, i provvedimenti cautelari, dispositivi del giudizio e di condanna, le proposte e gli atti applicativi delle misure di prevenzione personali o patrimoniali, nonché gli elementi informativi utili ai fini del monitoraggio sugli enti locali. "Con questo accordo la Squadra Stato risponde alla criminalità organizzata con un'Antimafia organizzata - ha spiegato il Prefetto Silvana D'Agostino -. In un territorio con una forte esposizione all'infiltrazione criminale ed in considerazione anche dei poderosi investimenti previsti dal PNRR questo accordo con le Procure assume una significativa importanza, in quanto consolida e rende ancor più fluida ed efficace la sinergia operativa tra i due Uffici nelle attività di accertamento amministrativo e giudiziario in chiave antimafia".
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Silvana D'Agostino
Altri contenuti a tema
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.