Dario Damiani. <span>Foto Ida Vinella</span>
Dario Damiani. Foto Ida Vinella
Politica

Sostegno psicologico a studenti universitari, Damiani (FI): "Messe a disposizione risorse per 40mln"

Su circa 5000 studenti universitari italiani, il 5% ha sofferto di un disagio psicologico

"Le risorse messe a disposizione dal governo, pari a 40 milioni, per creare una vera e propria rete di supporto e sostegno psicologico agli studenti universitari, dimostrano quanto sia importante per la maggioranza di centrodestra investire nei giovani aiutandoli nelle sfide, spesso complesse, che sono chiamati ad affrontare". Lo ha dichiarato in Aula il senatore di Forza Italia, Dario Damiani, nel corso del question time in Senato. "Secondo una ricerca del 2022, su circa 5000 studenti universitari italiani, il 5% ha sofferto di un disagio psicologico e stanno aumentando in maniera allarmante i suicidi nella fascia di età 15-34 anni - ha spiegato. "Come ha ribadito oggi il ministro, rispondendo a un'interrogazione di Forza Italia in Senato, il nostro obiettivo è il benessere psicologico degli studenti che dobbiamo sostenere con un impegno assoluto e corale che coinvolga le università, le famiglie, le istituzioni. Essere giovani oggi non è semplice, si sono moltiplicate le opportunità, è vero, ma anche le insidie. E non tutti i nostri ragazzi sono in grado di affrontarle senza sentirsi schiacciati dal senso di responsabilità e dall'ansia da prestazione. Il nostro governo, con il ministro Bernini, dimostra di avere a cuore i più giovani, agendo concretamente per proteggere e custodire la loro vita e il loro diritto di essere fragili senza sentirsi sbagliati o perdenti" ha concluso Damiani.
  • Sanità
  • forza italia
  • Dario Damiani
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.