Nino Marmo
Nino Marmo
Territorio

Sostegno alle famiglie, le opposizioni chiedono la convocazione di un consiglio regionale

Nota dei presidenti dei gruppi consiliari di Forza Italia e di Fratelli d'Italia Marmo e Zullo

"Abbiamo scritto al presidente del Consiglio regionale, Mario Loizzo, per chiedergli di convocare, in video conferenza oppure no, tutti noi consiglieri per varare subito delle misure di sostegno in favore delle vecchie e nuove fragilità economiche: ci sono famiglie che versano in gravissima difficoltà a causa del blocco delle attività per il Coronarius. La Giunta Emiliano ha approvato alcuni provvedimenti "spot", dal sapore più propagandistico che concreto. Invece, la Puglia ha bisogno di una manovra di bilancio calibrata sui reali bisogni dei cittadini la cui situazione si è aggravata con l'emergenza Covid. Per farlo, è necessario coinvolgere il Consiglio regionale anche per approfondire delle proposte di legge a riguardo che giacciono inesplorate e non ancora vagliate nemmeno dalla Commissione competente. Abbiamo già sperimentato la video-conferenza tra Ufficio di Presidenza, presidente Emiliano, presidenti di Gruppo e di Commissione, con esiti tecnicamente accettabili, tanto che riteniamo possa replicarsi con maggiore frequenza e in coincidenza di scadenze importanti di provvedimenti giacenti nelle Commissioni e in Consiglio. Diversamente, possiamo riunirci fisicamente con modalità che garantiscano comunque le distanze previste. Certo è che il Consiglio deve essere messo nelle condizioni di lavorare soprattutto in un momento come questo dove la politica è chiamata a dare risposte immediate ed efficaci ad una comunità in sofferenza".
  • regione puglia
  • nino marmo
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.