abitazione
abitazione
Attualità

Sostegno ai canoni di locazione per il 2019: la Regione assegna altri 141 mila euro ad Andria

La decisione assunta ieri giovedì 22 ottobre dall'esecutivo regionale

La Giunta regionale, nella seduta di ieri, giovedì 22 ottobre, ha ripartito la somma di € 8.357.151,20 tra i Comuni già localizzati con determina dirigenziale n. 131/2020 di riparto dei fondi per il sostegno dei canoni di locazione anno 2019 e con le stesse medesime modalità.

Secondo il riparto operato sulla base dell'incidenza del fabbisogno ultimo documentato dal singolo Comune per i Comuni della Bat sono state assegnate le seguenti somme:
Ad Andria sono così andati € 141.267,09;
- Barletta € 686.394,35
- Bisceglie € 243.342,44
- Canosa di Puglia € 47.574,83
- Margherita di Savoia € 16.632,70
- Minervino Murge € 5.573,63
- San Ferdinando di Puglia € 13.324,91
- Spinazzola € 2.543,95
- Trani € 573.468,43
- Trinitapoli € 14.271,96.

Quindi, con successivo provvedimento si procederà al riparto delle somme accantonate con la determina dirigenziale n. 131/2020 per premialità tra i Comuni che ne avranno diritto e che avranno correttamente rispettato i termini e le modalità di invio indicate.


Gli attuali € 8.357.151,20 sono stati assegnati alla Regione Puglia dal Governo Conte per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, al fine di ridurre il disagio abitativo ulteriormente aggravato a seguito dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Questo ulteriore finanziamento si è aggiunto alla iniziale somma complessivamente a disposizione della Regione Puglia per i contributi sui canoni di locazione per anno 2019, pari a € 15.581.636,23, così come stabilito dalla determinazione dirigenziale n. 131 del 29/05/2020 che, tra l'altro, aveva disposto:
- di ripartire la somma di € 10.581.636,23 tra i Comuni sulla base del fabbisogno documentato dagli stessi per l'anno 2018 e di accantonare la somma di € 5.000.000,00 per la concessione di contributi per premialità ai Comuni cofinanziatori dell'intervento in misura pari almeno al 20% del contributo loro attribuito con il medesimo provvedimento dirigenziale.




.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.