Avvocato Giacomo Sgobba
Avvocato Giacomo Sgobba
Politica

CasAmbulanti: interviene l'avvocato Sgobba sull'ordinanza del Consiglio di Stato

«Sono molto soddisfatto, non abbiamo mai contestato la reintroduzione della TOSAP»

Dopo l'ordinanza del Consiglio di Stato che ha confermato la tesi delle associazioni ricorrenti e degli ambulanti, interviene l'avvocato Giacomo Sgobba: «Il Consiglio di Stato si è espresso in maniera chiara ed inequivocabile: è vero che i Giudici di Palazzo Spada hanno accolto l'appello cautelare proposto dal Comune di Andria, ma hanno vieppiù preservato e confermato quella parte dell'ordinanza espressa dal T.A.R. di Bari che ha sospeso l'efficacia retroattiva della TOSAP. Dunque l'imposizione tributaria pregressa resta sospesa fino alla definizione nel merito della controversia pendente innanzi al T.A.R. di Bari. In sostanza, gli effetti impositivi della delibera n° 4 del 2020 con la quale il Comune di Andria ha reintrodotto la tassa di occupazione del suolo pubblico non possono che valere solo per gli anni futuri e non per quelli pregressi. Ciò significa che - fino alla completa definizione della vicenda legale - l'Amministrazione andriese non potrà neanche emettere avvisi di pagamento per gli anni pregressi al 2020, oltre che pretendere quelli per il 2017 già emessi»

«Sono molto soddisfatto della pronuncia del Consiglio di Stato perché nella stessa vi è piena conferma della nostra tesi difensiva: non abbiamo mai contestato la reintroduzione della TOSAP, facoltà nella potestà discrezionale del Comune di Andria; abbiamo censurato convintamente l'effetto retroattivo dell'imposizione tributaria, non previsto e non applicabile. Sono fiducioso per la positiva definizione del merito della controversia pendente innanzi al T.A.R. di Bari ed anche per quella pendente innanzi alla Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Bari dove pendono numerosi ricorsi proposti avverso gli avvisi di pagamento»
  • Comune di Andria
  • casambulanti
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.