Avvocato Giacomo Sgobba
Avvocato Giacomo Sgobba
Politica

CasAmbulanti: interviene l'avvocato Sgobba sull'ordinanza del Consiglio di Stato

«Sono molto soddisfatto, non abbiamo mai contestato la reintroduzione della TOSAP»

Dopo l'ordinanza del Consiglio di Stato che ha confermato la tesi delle associazioni ricorrenti e degli ambulanti, interviene l'avvocato Giacomo Sgobba: «Il Consiglio di Stato si è espresso in maniera chiara ed inequivocabile: è vero che i Giudici di Palazzo Spada hanno accolto l'appello cautelare proposto dal Comune di Andria, ma hanno vieppiù preservato e confermato quella parte dell'ordinanza espressa dal T.A.R. di Bari che ha sospeso l'efficacia retroattiva della TOSAP. Dunque l'imposizione tributaria pregressa resta sospesa fino alla definizione nel merito della controversia pendente innanzi al T.A.R. di Bari. In sostanza, gli effetti impositivi della delibera n° 4 del 2020 con la quale il Comune di Andria ha reintrodotto la tassa di occupazione del suolo pubblico non possono che valere solo per gli anni futuri e non per quelli pregressi. Ciò significa che - fino alla completa definizione della vicenda legale - l'Amministrazione andriese non potrà neanche emettere avvisi di pagamento per gli anni pregressi al 2020, oltre che pretendere quelli per il 2017 già emessi»

«Sono molto soddisfatto della pronuncia del Consiglio di Stato perché nella stessa vi è piena conferma della nostra tesi difensiva: non abbiamo mai contestato la reintroduzione della TOSAP, facoltà nella potestà discrezionale del Comune di Andria; abbiamo censurato convintamente l'effetto retroattivo dell'imposizione tributaria, non previsto e non applicabile. Sono fiducioso per la positiva definizione del merito della controversia pendente innanzi al T.A.R. di Bari ed anche per quella pendente innanzi alla Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Bari dove pendono numerosi ricorsi proposti avverso gli avvisi di pagamento»
  • Comune di Andria
  • casambulanti
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.