Avvocato Giacomo Sgobba
Avvocato Giacomo Sgobba
Politica

CasAmbulanti: interviene l'avvocato Sgobba sull'ordinanza del Consiglio di Stato

«Sono molto soddisfatto, non abbiamo mai contestato la reintroduzione della TOSAP»

Dopo l'ordinanza del Consiglio di Stato che ha confermato la tesi delle associazioni ricorrenti e degli ambulanti, interviene l'avvocato Giacomo Sgobba: «Il Consiglio di Stato si è espresso in maniera chiara ed inequivocabile: è vero che i Giudici di Palazzo Spada hanno accolto l'appello cautelare proposto dal Comune di Andria, ma hanno vieppiù preservato e confermato quella parte dell'ordinanza espressa dal T.A.R. di Bari che ha sospeso l'efficacia retroattiva della TOSAP. Dunque l'imposizione tributaria pregressa resta sospesa fino alla definizione nel merito della controversia pendente innanzi al T.A.R. di Bari. In sostanza, gli effetti impositivi della delibera n° 4 del 2020 con la quale il Comune di Andria ha reintrodotto la tassa di occupazione del suolo pubblico non possono che valere solo per gli anni futuri e non per quelli pregressi. Ciò significa che - fino alla completa definizione della vicenda legale - l'Amministrazione andriese non potrà neanche emettere avvisi di pagamento per gli anni pregressi al 2020, oltre che pretendere quelli per il 2017 già emessi»

«Sono molto soddisfatto della pronuncia del Consiglio di Stato perché nella stessa vi è piena conferma della nostra tesi difensiva: non abbiamo mai contestato la reintroduzione della TOSAP, facoltà nella potestà discrezionale del Comune di Andria; abbiamo censurato convintamente l'effetto retroattivo dell'imposizione tributaria, non previsto e non applicabile. Sono fiducioso per la positiva definizione del merito della controversia pendente innanzi al T.A.R. di Bari ed anche per quella pendente innanzi alla Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Bari dove pendono numerosi ricorsi proposti avverso gli avvisi di pagamento»
  • Comune di Andria
  • casambulanti
Altri contenuti a tema
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.