volante della Polizia di Stato
volante della Polizia di Stato
Cronaca

Sorveglianza speciale per marito violento

Per la prima volta la Polizia di Stato ha applicato questo particolare provvedimento di Pubblica Sicurezza

Un provvedimento di natura preventiva, quello della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza, per la durata di un anno, emesso a carico di un andriese di 35 anni che, a seguito di un'attività d'indagine condotta dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Andria, è ritenuto responsabile di stalking.

Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Bari - sezione Misure di Prevenzione – segue la proposta a firma del Questore di Bari, dottor Bisogno. Si tratta della prima misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza applicata nella città di Andria, una delle prime sul territorio nazionale, dopo la riforma del Codice Antimafia del novembre 2017 che prescrive misure di prevenzione nei confronti di persone indiziate del delitto di "Atti persecutori".

Gli episodi di maltrattamento sarebbero iniziati nel maggio del 2019; in diverse occasioni l'uomo avrebbe molestato la moglie a causa della sua morbosa gelosia.
Nonostante la donna avesse abbandonato la casa familiare, l'uomo non aveva accettato la fine della relazione sentimentale e più volte l'avrebbe pedinata, molestandola e minacciando lei e le due figlie minori.
Arrestato nel mese di ottobre, è stato ora sottoposto alla misura della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza.
  • polizia
  • violenza sulle donne
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT La Polizia di Stato rafforza il servizio estivo con sportelli attivi anche nei Commissariati distaccati
1 Intensificati i controlli amministrativi della Polizia di Stato nelle pescherie di Andria Intensificati i controlli amministrativi della Polizia di Stato nelle pescherie di Andria Sequestrati oltre 100 kg di pescato irregolare a Barletta e Andria: intervento in due attività commerciali
Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Steroidi e anabolizzanti con data di scadenza alterata
Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Un incontro in un clima sereno, costruttivo e di collaborazione
Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma La sicurezza stradale parte anche dalla corretta manutenzione dei veicoli
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.