Cattedrale piazza Duomo
Cattedrale piazza Duomo
Religioni

Sorrisi di Natale, Mons. Mansi distribuisce doni ai bambini

“Una festa della solidarietà”, organizzato dalla Casa Accoglienza "S. Maria Goretti"

Sorrisi di Natale 2016, ovvero come ogni anno da nove ormai, "una festa della solidarietà". Il 13 Novembre 2016 mentre le Chiese Cattedrali di tutto il mondo chiudevano le Porte Sante della Misericordia, Papa Francesco ha intuito «che, come ulteriore segno concreto di questo Anno Santo straordinario, si debba celebrare in tutta la Chiesa, nella ricorrenza della XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, la Giornata mondiale dei poveri. Sarà una Giornata che aiuterà le comunità e ciascun battezzato a riflettere su come la povertà stia al cuore del Vangelo e sul fatto che, fino a quando Lazzaro giace alla porta della nostra casa, non potrà esserci giustizia né pace sociale».

L'evento "Sorrisi di Natale", organizzato dalla Casa di Accoglienza "S. Maria Goretti" e dall'Ufficio per le Migrazioni della Diocesi di Andria, ha anticipato di nove anni l'intuizione di Papa Francesco, un opera di solidarietà e misericordia, che un piccolo gruppo di volontari e imprenditori condivisero insieme nel lontano 2007 per dare vita a una iniziativa natalizia, regalando al prossimo soprattutto ai fratelli e alle sorelle dimenticate ed escluse, che giacciono davanti alle nostre porte, case, chiese, piazze, stazioni, sorrisi, carezze, abbracci e anche regali.

All'estetica natalizia mondana indifferente e consumista, potrebbe non interessare, e difatti non interessa, che il Verbo si è fatto carne, si è incarnato nella storia per redimere l'umanità e divinizzarla come i vecchi detti patristici attestano "il dovere dell'umanità è di farsi Dio". (S. Atanasio).

«Dovere è il compito di tutta la Comunità sociale di cristiani e non, - spiega don Geremia Acri, responsabile della Casa di Accoglienza S. Maria Goretti e l'Ufficio per le Migrazioni della Diocesi di Andria - di prendersi cura della vera ricchezza, che sono i poveri, gli emarginati, gli sfrattati, i senza tetto, i barboni, gli abusati, i tossici, gli psicotici. Farsi carico delle loro fatiche, delle loro ferite, della loro stanchezza, della loro sofferenza, del loro suicidio lento e agonizzante è vocazione al servizio e alla responsabilità per il bene comune, per il bene dell'umanità».

Il programma della mattinata prevede alle ore 10:00 uno spettacolo teatrale per i piccoli presso il teatro S. Francesco entrata Arco Piciocco, ad Andria

A seguire, ore 11,30 celebrazione della Santa Messa presso la Cattedrale di Andria presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo della Diocesi di Andria.
Alla fine della Santa Messa Mons. Mansi distribuirà piccoli doni alle famiglie e ai bambini.

Entrare nel tessuto vitale delle esistenze dimenticate e anonime significa attraversare le biografie di una umanità ricca di segni e contenuti, che solca la proprietà ego-personale, sfigurando il nostro narcisismo, interpellando il senso ultimo della nostra vita.
  • don geremia acri
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.