coronavirus
coronavirus
Attualità

Sono due oggi i positivi nella Bat mentre in Puglia i casi sono 13

Si registrano 5 decessi, nessuno nella sesta provincia

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 20 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.061 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 13 casi, così suddivisi:

1 nella Provincia di Bari;
2 nella Provincia Bat;
6 nella Provincia di Brindisi;
2 nella Provincia di Foggia;
0 nella Provincia di Lecce;
1 nella Provincia di Taranto;

Per 1 caso è in corso l'attribuzione della relativa provincia di appartenenza.

Sono stati registrati 5 decessi: 1 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Brindisi, 2 in provincia di Lecce.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 95.895 test. Sono 2.027 i pazienti guariti. 1.902 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.407 così divisi:
1.443 nella Provincia di Bari;
383 nella Provincia di Bat;
635 nella Provincia di Brindisi;
1131 nella Provincia di Foggia;
509 nella Provincia di Lecce;
276 nella Provincia di Taranto;
28 attribuiti a residenti fuori regione;
2 per i quali è in corso l'attribuzione della relativa provincia.

2 casi appartenenti a residenti fuori regione sono stati eliminati dal database.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 20-5-2020 è disponibile in allegato o al link: http://rpu.gl/nuhfG
bollettino del 20 maggio 2020bollettino del 20 maggio 2020
  • Provincia Bat
  • Sanità
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.