tamponi covid 19
tamponi covid 19
Attualità

Sono 61 i casi positivi di covid19 oggi in Puglia: 2 nella Bat

Registrati 1.820 test per l'infezione. Due i decessi avvenuti

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 14 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.820 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 61 casi positivi: 48 in provincia di Bari, 2 in provincia BAT, 6 in provincia di Foggia, 7 in provincia di Taranto. Due casi già attribuiti nei giorni scorsi a residenti fuori regione sono stati attribuiti oggi alla provincia di Bari.

Sono stati registrati 2 decessi in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 351.539 test.

4.225 sono i pazienti guariti mentre sono 1.713 i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 6.510, così suddivisi:

2487 nella Provincia di Bari;

520 nella Provincia di Bat;

741 nella Provincia di Brindisi;

1529 nella Provincia di Foggia;

722 nella Provincia di Lecce;

460 nella Provincia di Taranto;

50 attribuiti a residenti fuori regione;

1 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 14.9.2020 è disponibile al link: http://rpu.gl/TLOLr

Ma ecco le dichiarazioni dei Direttori generali della Asl pugliesi

Dichiarazione Dg Asl Bari, Antonio Sanguedolce: "Nelle ultime 24 ore il Dipartimento di Prevenzione ha registrato 46 nuovi positivi al Sars-Cov2. Le positività odierne riguardano in particolare 29 contatti stretti collegati a casi già isolati e sotto sorveglianza, 1 rientro dalla Calabria e 16 casi in corso di accertamento". 2 casi dei giorni scorsi sono stati riattribuiti a Bari oggi.

Dichiarazione del Dg Asl Bt, Alessandro Delle Donne: "2 i casi positivi registrati oggi nella Provincia Bat: di questi 1 è un contatto stretto di un positivo registrato nei giorni scorsi mentre sull' altro caso sono in corso le indagini epidemiologiche del Dipartimento di Prevenzione".

Dichiarazione del Dg della Asl Foggia, Vito Piazzolla: "Sono 6 le nuove positività registrate in data odierna in provincia di Foggia. Eccetto che per 1 contatto stretto di un caso già noto, negli altri 5 casi si tratta di persone sintomatiche, tutte prese in carico dal servizio di Igiene aziendale".

Dichiarazione Dg Asl Taranto, Stefano Rossi: "Sei casi positivi Covid a Taranto sono attribuibili a pazienti appartenenti al gruppo di lavoratori di un caso di un'altra provincia, un altro caso positivo era già osservato in precedenza e seguito durante indagine epidemiologica del Dipartimento di Prevenzione".
  • Sanità
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.