Carabinieri forestali
Carabinieri forestali
Territorio

Carabinieri Forestali: intimidazioni al personale in servizio ad Altamura e ad Andria

Distrutte, ieri mattina, due fuoristrada e due utilitarie, ma episodi simili sono avvenuti anche ad Andria

Potrebbe esserci un' unica regia o essere atti intimidatori conseguenziali per l'eccellente attività di controllo del territorio -e repressiva- svolta dai Carabinieri Forestali in servizio nell'area Parco, l'ultimo episodio delittuoso compiuto nei confronti dei militari. Questa volta è toccato ad alcuni automezzi situati presso il Reparto di Altamura, rimasti incendiati dalle mani di qualche vile delinquente, ma almeno due episodi simili sarebbero accaduti anche ad Andria, presso il Comando stazione sito nei pressi di Gurgo.

Naturalmente sulle vicende viene mantenuto il massimo riserbo ma le indagini dell'Autorità giudiziaria e dei militari del Reparto "Parco Nazionale dell'Alta Murgia" sarebbero dirette verso coloro che in varie occasioni sono stati colpiti dalle attività di controllo e tutela dei Carabinieri Forestali svoltesi negli ultimi mesi.

Intanto, il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, nelle persone del presidente vicario Cesare Troia e dell'intero Consiglio Direttivo, esprime solidarietà ai Carabinieri Forestali del Parco per il vile atto di cui sono stati vittime giust'appunto nella mattinata di ieri.

Un incendio di origine dolosa ha interessato, ad Altamura, quattro mezzi in dotazione al Reparto "Parco Nazionale dell'Alta Murgia" guidato dal maggiore Giuliano Palomba: due fuoristrada e due utilitarie di servizio sono andate distrutte causando non poco danno a un Corpo molto attivo su tutto il territorio del Parco che viene costantemente pattugliato e su cui i Carabinieri Forestali effettuano attività di prevenzione e repressione degli illeciti in materia ambientale.

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia condanna quanto accaduto esprimendo solidarietà ai Carabinieri Forestali, nella certezza che, nonostante il danno subito, l'attività di controllo del Corpo non si fermerà e che l'attività investigativa assicurerà alla giustizia gli autori di questo vile atto.
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.