Estate  insieme alla Masseria San Vittore. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Estate insieme alla Masseria San Vittore. Foto Riccardo Di Pietro
Eventi e cultura

“Social Film Production Con il Sud” punta sul progetto andriese di “Senza Sbarre”

Si intitola “Riparazioni” e tratta il delicato tema della legalità

"Ambiente", "Cultura", "Legalità", "Territorio", "Diritti", "Nuove generazioni", "Il pensiero femminile", "Cittadinanza attiva", "Oltre i luoghi comuni" e "Emergenza Covid". Sono le 10 categorie dei progetti filmici sostenuti dalla Fondazione CON IL SUD e dalla Fondazione Apulia Film Commission che attraverso il "Social Film Production Con il Sud", racconteranno il nostro Mezzogiorno e i suoi fenomeni sociali, facendo incontrare imprese cinematografiche e Terzo settore.

Oltre 160 le proposte ricevute da 150 società di produzione cinematografica (oltre due terzi meridionali, il resto del centro nord e 3 estere), con il coinvolgimento di circa 350 organizzazioni di Terzo settore di tutte le regioni meridionali (in particolar modo pugliesi, campane e siciliane).
Tra i dieci progetti selezionati, spunta il Tema "Legalità": "Riparazioni" di Vito Palmieri, Articolture con Cooperativa Sociale C.R.I.S.I di Bari e "A mano libera" società cooperativa sociale di Andria, nata dal progetto "Senza Sbarre".

I 10 progetti, uno per ogni ambito tematico, saranno sostenuti complessivamente con 400 mila euro.
L'iniziativa è realizzata da Fondazione con il Sud e Apulia Film Commission, finanziata dalla Regione Puglia – Assessorato Industria Turistica e Culturale, nell'ambito del Piano strategico "Custodiamo la Cultura in Puglia" a valere su risorse FSC Puglia 2014-2020 – Patto per la Puglia e da risorse proprie di Fondazione con il Sud.
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" Oggi in commissione criminalità si è parlato della rieducazione del condannato attraverso questa esperienza educativa
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Lunedì 9 giugno, alle ore 13 nel corso della prevista seduta di commissione, per illustrare il progetto diocesano "Senza Sbarre"  
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.