Slow Food Castel del Monte
Slow Food Castel del Monte
Territorio

Slow Food Castel del Monte celebra 20 anni di attività

L’associazione ha organizzato in questi anni incontri di formazione, cene e degustazioni, visite ai produttori, laboratori

La Condotta Slow Food Castel del Monte festeggia i suoi primi vent'anni di attività con un evento che unisce convivialità, eccellenza gastronomica e territorio. "Vent'anni di Condotta sono un traguardo importante" – sottolinea il direttivo di Slow Food Castel del Monte – "e vogliamo celebrarlo insieme a soci, amici e simpatizzanti, con una serata che rappresenti al meglio i valori del nostro movimento: il piacere della buona tavola, il rispetto per i produttori e l'ambiente, e la consapevolezza dei consumatori riguardo alla qualità, all'origine e alle tradizioni dei prodotti".

Nel 2005 nasceva la Condotta Slow Food Castel del Monte da un gruppo di amici accumunati dalla passione per il buon cibo e per il proprio territorio, esteso ben oltre i confini della città di Andria in cui l'associazione ha sede, comprendendo, fra gli altri, i comuni di Corato, Minervino Murge, Canosa e poi Barletta, Trani e Margherita di Savoia. La mission è stata per tutti questi anni, e continua ad essere, la promozione del diritto al cibo buono, pulito, giusto e sano per tutte e tutti, l'educazione del gusto, la difesa della biodiversità e la sostenibilità alimentare, nel piacere della convivialità. L'associazione ha organizzato in questi anni incontri di formazione, cene e degustazioni, visite ai produttori, laboratori di cucina e gruppi di acquisto, mercati dei produttori, presentazioni di libri e guide Slow, ha attivato progetti anche in rete con altre associazioni e con le istituzioni, cercando di valorizzare ed incoraggiare, le tante piccole e grandi aziende del nostro territorio e i cuochi, custodi delle tradizioni
  • slow food
Altri contenuti a tema
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Condotta slow food "Castel del Monte", Nicola Fattibene nuovo presidente Condotta slow food "Castel del Monte", Nicola Fattibene nuovo presidente Subentra all'uscente Milano, eletti anche i nove componenti del direttivo
Presentata ad Andria la guida alle migliori Osterie d’Italia 2024 firmata da Slow Food Presentata ad Andria la guida alle migliori Osterie d’Italia 2024 firmata da Slow Food Viene raccontata la ristorazione italiana più autentica e di qualità. L'iniziativa della Condotta Castel del Monte
Trent’anni di attività di Antichi Sapori, festeggiati dalla Condotta Slow Food Castel del Monte Trent’anni di attività di Antichi Sapori, festeggiati dalla Condotta Slow Food Castel del Monte Pietro Zito, patron dell’Osteria di Montegrosso, ha abbracciato in pieno la filosofia Slow Food
Anche l'eccellenza enogastronomica di Andria alla presentazione delle Guide 2023 di Slow Food Anche l'eccellenza enogastronomica di Andria alla presentazione delle Guide 2023 di Slow Food Tra gli chef coinvolti nella manifestazione anche Pietro Zito di "Antichi Sapori"
Nuovo appuntamento con la Condotta "Castel del Monte" Nuovo appuntamento con la Condotta "Castel del Monte" Riprendono i percorsi della conoscenza enogastronomica, con l'amabile anfitrione Nicola De Corato
Presentazione regionale ad Andria di Osterie d’Italia e Slow Wine 2022 Presentazione regionale ad Andria di Osterie d’Italia e Slow Wine 2022 La promozione letteraria/culinaria si è svolta nel chiostro della biblioteca diocesana
Ad Andria la presentazione regionale delle guide Osterie d’Italia e Slow Wine 2022 Ad Andria la presentazione regionale delle guide Osterie d’Italia e Slow Wine 2022 Appuntamento domenica 5 dicembre nel chiostro del Seminario Vescovile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.