maltempo con neve e gelo
maltempo con neve e gelo
Attualità

Situazione meteo in Puglia: attenzione alla formazione di ghiaccio durante la notte

La sala operativa della Protezione civile sta continuamente monitorando quanto accade nei territori dei Comuni pugliesi

La Protezione civile regionale informa che per l'ondata di maltempo di queste ore non sono state registrate criticità, da parte della Sala operativa di viale delle Magnolie a Bari-Modugno, nei Comuni pugliesi.

In alcuni Comuni (Alberobello, Turi, Noci e Castellaneta) sono stati attivati i COC, i centri operativi, per meglio monitorare la situazione delle possibili precipitazioni nevose che comunque dovrebbero esaurirsi nella le serata di oggi. Il comune di Cassano delle Murge ha richiesto la fornitura di sale per il disgelo delle strade e sono stati forniti dalla Protezione civile regionale 50 sacchi da 25kg che sono stati ritirati dallo stesso comune.

Si raccomanda attenzione per l'eventuale formazione di ghiaccio sulle zone esposte e si raccomanda comunque di far riferimento alle norme di autoprotezione.

La sala operativa è in contatto con Autostrade per l'Italia per l'attività dei mezzi spargisale sulla rete pugliese. L'ultimo bollettino delle 13:12 di Autostrade informa che è presente neve con intensità non critica e senza effetti sul deflusso del traffico nella tratta A14 Acquaviva delle Fonti-Mottola/Castellaneta.

Resta persistente il vento soprattutto sulle coste esposte per le prossime 24 ore. Per quanto riguarda il caso della nave arenatasi in nottata davanti alla spiaggia di "Pane e Pomodoro" di Bari, il presidente Emiliano ha sentito questa mattina il Prefetto di Bari offrendo ogni collaborazione utile da parte della Regione.

A bordo c'è un equipaggio di 15 persone. Alle operazioni di soccorso sta sovrintendendo la Guardia Costiera. Il servizio 118 della Regione Puglia è intervenuto per il trasporto in ospedale di un soccorritore che ha avuto un incidente a bordo di una motovedetta intervenuta sul posto.
  • meteo bat
  • maltempo andria
  • regione puglia
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.