Maltempo freddo
Maltempo freddo
Cronaca

Situazione maltempo, scuole aperte e normalità nella giornata di martedì

Nessun particolare disagio segnalato in una delle giornate più fredde

La neve è stata poca, la preparazione tanta: ha retto perfettamente la macchina della protezione civile territoriale della BAT dopo le tante polemiche scatenatesi a cavallo tra dicembre e gennaio con la nevicata che ha portato sul territorio più di mezzo metro di neve e diversi giorni di maltempo. Il lunedì freddo, anzi freddissimo di febbraio, si è chiuso con un bilancio tutto sommato positivo. Strade tutte percorribili, pochi disagi per la neve, qualche imprevisto per via del vento ma la protezione civile, a fine giornata, non ha segnalato problemi di particolare natura.

Le macchine spargisale hanno operato sin dall'alba di questa mattina sia sulle strade extraurbane che su quelle cittadine con attenzione, questa volta, anche verso i marciapiedi. La perturbazione, molto rapida, sta lentamente passando e già all'ora di pranzo è stata riaperta la regolare circolazione, nelle province di Bari e BAT dei mezzi pesanti. Nessuna ordinanza di chiusura delle scuole, invece, per quel che riguarda i comuni in cui, studenti e personale, torneranno regolarmente nelle aule.
  • Scuola
  • meteo bat
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.