manifestazione di protesta davanti al Comune di Andria
manifestazione di protesta davanti al Comune di Andria
Attualità

Sit in di protesta della UIL Scuola: "L'Amministrazione comunale fornisca rassicurazione sui servizi scolastici"

In programma sabato 22 Settembre 2018, alle ore 10 davanti al Municipio di Andria, in piazza Umberto I

Come ormai noto, l'Amministrazione comunale di Andria non fornisce rassicurazioni alle scuole statali dell'infanzia e del primo ciclo, nonché alla cittadinanza, in merito alla erogazione del servizio di refezione scolastica. Questa mattina dovrebbe svolgersi una riunione tra i dirigenti scolastici delle scuole cittadine, ma al momento non vi è ancora conferma.

Ed intanto la UIL Scuola scende in piazza ed organizza un sit in davanti a Palazzo di Città": Il Comune di Andria faccia chiarezza al più presto su come intende reperire i fondi per garantire servizi essenziali per la comunità, quali la refezione scolastica, l'assistenza specialistica e il trasporto. L'anno scolastico è ormai cominciato e sarebbe inaccettabile far pagare ai lavoratori, alle famiglie e ai giovanissimi cittadini andriesi il conto salato e i disagi conseguenti alla nota situazione di bilancio.

Così sono a rischio oltre 100 posti di lavoro per sezioni a tempo normale e classi a tempo pieno già autorizzate e si mette in gioco l'offerta formativa andriese. La Puglia è già in fondo alla classifica nazionale per utilizzo del tempo pieno e ci chiediamo come possano verificarsi tali situazioni in una regione, premiata per il progetto "Diritti a scuola", in cui vengono meno i diritti essenziali per i cittadini più deboli ossia gli alunni. Ci auguriamo, quindi, che nelle prossime ore il primo cittadino e l'amministrazione forniscano risposte concrete alla collettività. La Scuola subisce già gli effetti delle pesanti penalizzazioni dovute a scelte scellerate dei governi passati, non è il caso che anche l'istituzione locale infierisca in questo modo".

Per queste ragioni, la nostra protesta continuerà sabato 22 settembre 2018 a partire dalle ore 10 con un sit in davanti alla sede del Municipio di Andria per rivendicare le opportune garanzie sulla erogazione del servizio di refezione scolastica e di altri servizi, di competenza comunale, eventualmente a rischio. Per tale occasione chiediamo sin d'ora che una delegazione sia ricevuta dal Sindaco".
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • uil bat
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.