operatori socio sanitari
operatori socio sanitari
Attualità

Sit-in di protesta degli infermieri idonei al concorso indetto nel 2019 dalla Regione Puglia

Anche dalla Bat alla manifestazione indetta a Bari

Anche dalla provincia Barletta Andria Trani parteciperanno domani, giovedì 5 maggio dalle ore 10:00 alle ore 13.00, rappresentanze del gruppo di infermieri idonei al concorso indetto dalla Regione Puglia nel 2019.

Il sit-in di protesta è indetto per manifestare la propria delusione verso le decisioni di attesa e scelta che propendono verso le stabilizzazioni, ritardando il naturale scorrimento di una graduatoria pronta ed operativa, utile a coprire le carenze di personale infermieristico dichiarate dagli assessori regionali del comparto Sanità nei diversi articoli ed interviste pubblicate in questo periodo.

"Il gruppo di infermieri che lavorano nella sanità privata e nella sanità extra regionale, ha richiesto con diverse lettere (non considerate) agli Enti interessati, incontri per chiarire le motivazioni di queste scelte e per reclamare il riconoscimento degli sforzi sostenuti in questo periodo di pandemia, dove hanno continuato a garantire un livello assistenziale, lottando assieme a tutti gli eroi e protagonisti che hanno permesso di affrontare le difficoltà dettate dal Covid 19. Gli infermieri idonei valutati per meritocrazia, manifesteranno uniti con una sola richiesta e desiderio: Assunzioni con scorrimento della graduatoria subito. La manifestazione si svolgerà sul Lungomare Nazario Sauro di Bari, di fronte la sede della Presidenza Regione Puglia con la speranza di essere ricevuti ed ascoltati".
  • Sanità
  • regione puglia
  • operatore socio sanitario
  • concorso regione puglia
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Presso l’ambulatorio di Neurologia del Presidio territoriale di Assistenza a Trani
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.