Sistemazione del  manto della strada interpoderale per la Masseria San Vittore
Sistemazione del manto della strada interpoderale per la Masseria San Vittore
Religioni

Sistemazione del manto della strada interpoderale per la Masseria San Vittore

La via della speranza di un possibile futuro di amore e carità che porta alla comunità “Senza Sbarre”

Don Riccardo Agresti, responsabile del progetto Diocesano "Senza Sbarre", nel comunicare la sistemazione del manto stradale della via che porta da Andria alla Masseria San Vittore ha voluto sottolineare: "Ancora una volta la Comunità San Vittore "Senza Sbarre", si mette al servizio del territorio con i benefattori a ripristinare la strada dissestata senza nessuna collaborazione da parte dei proprietari interpoderali. Tutti usufruiscono di questo percorso per raggiungere i propri poderi, ma nessuno ha la capacità di essere servo del bene comune.
Noi speriamo che questa dimostrazione di come bisogna mettersi insieme e di coinvolgere tante persone possa essere un esempio per sempre. Certamente i "fessi" vanno i Paradiso, ma a tante persone bisogna anche poter dire che bisogna essere "fessi", cioè bisogna mettersi a disposizione degli altri con i propri contributi, altrimenti non diventa educativo il nostro metterci accanto agli altri e non perché noi ne abbiamo più bisogno, ma perché tutti abbiamo bisogno di far splendere questo territorio, dove ci sono ragazzi che si stanno riscattando, e fare emergere la bellezza dell'integrazione, del riscatto e della restituzione di qualcosa che è stato tolto. E' un augurio a tutti che possa essere la via da questo monte verso la città e dalla città comunità verso questo monte".

Dovremmo tutti fare un passo indietro per essere migliori di come lo siamo stati finora, per ritrovare il senso della vita, i valori di ogni essere umano non sono meno importanti di tutte le cose inutili a cui potremmo rinunciare. Dobbiamo con cuore fare sempre qualcosa per gli altri, incondizionatamente, e riscoprire di essere umani e come tali agire, amare, confortare, aiutare, condividere e credere! Speriamo in un mondo migliore, meno frenetico, senza egoismo, malafede, opportunismo e indifferenza.

La Parrocchia di San Luigi sta portando avanti il progetto Diocesano "Senza Sbarre", difatti lunedì 15 maggio 2023 alle ore 17:00 presso la Masseria San Vittore, alla presenza di Mons. Luigi Mansi, Vescovo della diocesi di Andria, e di altre autorità civili e religiose, avrà luogo la posa della prima pietra e la benedizione per l'inizio dei lavori su tutte le vecchie strutture diroccate e non più utilizzate della Masseria. Tali lavori sono stati resi possibili grazie all'impegno e alla generosità di tanti che, con tenacia, hanno creduto sin dall'inizio al Progetto.
Sistemazione del  manto della strada interpoderale per la Masseria San VittoreSistemazione del  manto della strada interpoderale per la Masseria San VittoreSistemazione del  manto della strada interpoderale per la Masseria San VittoreSistemazione del  manto della strada interpoderale per la Masseria San VittoreSistemazione del  manto della strada interpoderale per la Masseria San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.