Presentazione della XXVIII edizione del Festival Castel dei Mondi
Presentazione della XXVIII edizione del Festival Castel dei Mondi
Attualità

Sipario sulla XXVIII edizione del Festival Castel dei Mondi

Una kermesse da affidare alla… Memoria

È calato il sipario sulla tradizionale rassegna andriese dedicata allo spettacolo ed alle arti performative, ed è già il momento di un primo bilancio consuntivo. Anche quest'anno il Festival Internazionale ha saputo proporre all'utenza, specialistica e generalista, ma al solito assai curiosa e numerosa, un cartellone ampio ed eterogeneo capace di soddisfare tutti i palati e di appagare ogni aspettativa.
"E' il caso di dire che questa edizione è destinata ad affinare e consolidare la Memoria collettiva di questa comunità – ha ricordato la sindaca di Andria, Giovanna Bruno. Abbiamo fatto Memoria con il teatro, la musica, la danza, le mostre, le installazioni, i laboratori. Abbiamo fatto Memoria con una serie di performance tutte imperniate su un viaggio continuo della mente e della coscienza nel Passato, un percorso utile a valorizzare il Presente per aprire meglio gli occhi sul Futuro. E allora facciamo buona memoria di questo Festival, cercando di mantenerne intatta la sua identità e specificità e preservandolo dal rischio di svilimento a semplice rassegna generalista di fine estate. Naturalmente senza mai rinunciare all'intento di migliorarlo e di perfezionarlo anno dopo anno".

Legittima soddisfazione viene espressa anche dal direttore artistico della manifestazione, Riccardo Carbutti.
"Una rassegna come la nostra ha il dovere di mirare a smarcarsi da una certa idea di Festival, stantia ed omologata, legata a semplici scenari di mero intrattenimento da selfie, con un occhio fisso al botteghino. Pensiamo che questa comunità, insieme alla vasta utenza della kermesse, meriti molto di più e di meglio. Il nostro sforzo da anni – supportato dal Teatro Pubblico Pugliese e confortato dalla Civica Amministrazione locale – è appunto proteso in tale direzione: proporre performances, singolari e propositive, in una città senza i classici teatri ma che accoglie e rivela spazi sempre nuovi ed inediti con una gestione fresca, giovane ed entusiasta. Per promuovere l'Arte, cioè la Bellezza".
  • Comune di Andria
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.