Sindaco di Andria Giovanna Bruno
Sindaco di Andria Giovanna Bruno
Commento

Sindaco Bruno: "Manovra di bilancio, a pagare le scelte saranno gli Enti Locali"

"Solo i Comuni subiranno un taglio di 1 miliardo e 300 milioni per la prima annualità; nel triennio e fino al 2029 sarà sempre peggio"

"I timori paventati da tempo, corrono il rischio di trasformarsi in amara realtà.
A pagare le scelte di questo governo, per quanto allo stato è dato leggere in merito alla manovra di bilancio, saranno gli Enti Locali.
Quindi i cittadini.
Perché se con i Comuni si continua a giocare al ribasso, con una stangata da oltre 4 miliardi di euro a livello nazionale nel suo complesso, saranno i cittadini a doverseli caricare in termini di costi, per il mantenimento di alcuni fondamentali servizi.
Se il centro destra nazionale insiste in questa impostazione, ulteriormente gravosa rispetto allo scorso anno, solo i Comuni subiranno un taglio di 1 miliardo e 300 milioni per la prima annualità; nel triennio e fino al 2029 sarà sempre peggio.
A questo quadro così burrascoso si aggiunge un'ulteriore aggravante: il blocco sul turnover al 75% delle assunzioni. Quindi meno personale negli Enti Locali e meno qualità delle prestazioni, a fronte di una burocrazia incalzante e di adempimenti che si moltiplicano.
I tagli si ripercuoteranno in prima battuta sui servizi sociali, nella regione Puglia già parecchio penalizzati. Poi la riduzione sulla rigenerazione urbana, proprio in un momento in cui i Comuni hanno profuso energie immani per cogliere l'opportunità di migliorare il proprio tessuto. Poi le opere pubbliche. E a catena ancora altro.
A pagare le conseguenze di questa prospettazione inserita nella bozza di legge depositata alla Camera, saranno maggiormente i piccoli comuni, così come quelli in difficoltà economica strutturale. Ma non sono esenti gli altri, perché con questi tagli il rischio di default per molti è ad un passo.
Spiegare ai cittadini diventa complesso perché ai loro occhi e alle loro tasche balzerà, ancora una volta di più, di essere le vittime sacrificali di politiche economiche inconciliabili con la loro dignità.
Ridurre i servizi alla persona o rendere economicamente non sostenibile la loro erogazione, sarà la conferma di quanto si voglia giocare al ribasso sulle necessità delle comunità locali.
ALI Puglia porterà in tutte le sedi opportune il proprio dissenso. Non si può essere complici di un disegno che andrebbe ad incidere sulla vita dei cittadini, accentuando gli squilibri sociali e generando ingiustizia sui territori", lo dichiara il Sindaco Giovanna Bruno in qualità di Vicepresidente ALI, Presidente ALI Puglia.
  • Comune di Andria
  • Giorgia Meloni
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.