Sindaco Bruno e vandalismo alla scuola
Sindaco Bruno e vandalismo alla scuola "Don Tonino Bello"
Vita di città

Sindaco Bruno, vandali alla scuola "Don Tonino Bello": "Danni che lasciano una macchia di inciviltà e sciacallaggio"

Il rammarico della Prima cittadina che annuncia anche la decisione dello spostamento del Mercato ortofrutticolo nella zona PIP

Nella giornata in cui l'Amministrazione comunale decide per lo spostamento dello storico mercato generale ortofrutticolo da via Barletta alla nuova sede che verrà realizzata nella zona PIP, a funestare questa importante novità giunge la notizia dell'incursione vandalica alla scuola "Don Tonino Bello". Nelle parole del Sindaco Bruno l'amarezza per questo assurdo gesto che ferisce l'intera comunità.

In mattinata sul posto la Prima cittadina assieme l'Assessore alla Cultura Di Bari e all'Istruzione Conversano, si recheranno sul posto per esprimere vicinanza alla comunità scolastica.

"La giunta ha deliberato la delocalizzazione del mercato ortofrutticolo, individuando in un lotto della zona PIP, in via della Costituzione, la nuova sede del mercato di via Barletta, la cui area sarà interessata in maniera importante dai lavori di interramento.
Anche su questo l'amministrazione ha tenuto fede ad un impegno assunto, lavorando senza sosta per raggiungere questo importante risultato.
La giunta ha anche deliberato in materia di PNRR, strutturando una organizzazione interna all'Ente, finalizzata a coordinare le tante iniziative legate a questa importante sfida di rilancio del Paese.
E mentre l'azione di rilancio della città procede a suon di atti e non di parole, arriva pocanzi la brutta notizia di atti vandalici nella scuola don Tonino Bello, in via dott. Camaggio, ad opera di ignoti.
Scene raccapriccianti, pare nessun furto ma tanti danni. Danni che avranno un costo per la comunità e che, purtroppo, lasciano una macchia di inciviltà e sciacallaggio".
  • Comune di Andria
  • zona pip
  • via barletta
  • mercato ortofrutticolo
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.