Sindaco Bruno e vandalismo alla scuola
Sindaco Bruno e vandalismo alla scuola "Don Tonino Bello"
Vita di città

Sindaco Bruno, vandali alla scuola "Don Tonino Bello": "Danni che lasciano una macchia di inciviltà e sciacallaggio"

Il rammarico della Prima cittadina che annuncia anche la decisione dello spostamento del Mercato ortofrutticolo nella zona PIP

Nella giornata in cui l'Amministrazione comunale decide per lo spostamento dello storico mercato generale ortofrutticolo da via Barletta alla nuova sede che verrà realizzata nella zona PIP, a funestare questa importante novità giunge la notizia dell'incursione vandalica alla scuola "Don Tonino Bello". Nelle parole del Sindaco Bruno l'amarezza per questo assurdo gesto che ferisce l'intera comunità.

In mattinata sul posto la Prima cittadina assieme l'Assessore alla Cultura Di Bari e all'Istruzione Conversano, si recheranno sul posto per esprimere vicinanza alla comunità scolastica.

"La giunta ha deliberato la delocalizzazione del mercato ortofrutticolo, individuando in un lotto della zona PIP, in via della Costituzione, la nuova sede del mercato di via Barletta, la cui area sarà interessata in maniera importante dai lavori di interramento.
Anche su questo l'amministrazione ha tenuto fede ad un impegno assunto, lavorando senza sosta per raggiungere questo importante risultato.
La giunta ha anche deliberato in materia di PNRR, strutturando una organizzazione interna all'Ente, finalizzata a coordinare le tante iniziative legate a questa importante sfida di rilancio del Paese.
E mentre l'azione di rilancio della città procede a suon di atti e non di parole, arriva pocanzi la brutta notizia di atti vandalici nella scuola don Tonino Bello, in via dott. Camaggio, ad opera di ignoti.
Scene raccapriccianti, pare nessun furto ma tanti danni. Danni che avranno un costo per la comunità e che, purtroppo, lasciano una macchia di inciviltà e sciacallaggio".
  • Comune di Andria
  • zona pip
  • via barletta
  • mercato ortofrutticolo
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.