cantiere di Ferrotramviaria
cantiere di Ferrotramviaria
Attualità

Sindaco Bruno: "Il punto sui lavori interramento ferroviario, canale Ciappetta Camaggio e teatro di via Canosa"

In un video post lo stato dell'arte di questi cantieri cittadini

Interramento ferroviario, Ciappetta Camaggio e teatro ex macello comunale. Lo stato dell'arte di queste opere raccontato dalla Prima cittadina.

"Sopralluogo tecnico con l'assessore regionale sul cantiere di interramento. Al momento si mantiene la previsione di conclusione di questa fase di lavori entro giugno 2024. Parallelamente si gestiscono altre attività collegate e collaterali al grande progetto (tra tutti il nuovo mercato ortofrutticolo).

- Canale Ciappetta-Camaggio: nuovo aggiornamento ad Andria del tavolo tecnico interistituzionale e intersettoriale, con successivo passaggio in Regione.
Ulteriore passo in avanti con l'impegno di Asset ad individuare risorse per alcuni interventi dirimenti sul nostro tratto di competenza territoriale.

- Nuovo step di verifica e programmazione con l'Agenzia della Coesione Territoriale (ministero e comunità europea) sulla misura di finanziamento PON Metro, con cui abbiamo proposto il completamento del teatro di via Canosa (ex mattatoio) e la realizzazione della nuova area culturale/teatrale in via Barletta.
Andria sta rispettando tutti gli stati di avanzamento e si appresta ora a predisporre progetto dettagliato entro il 2024.
Importante per la tenuta del progetto sarà l'aspetto di inclusione sociale e di riqualificazione di manufatti e aree degradate.
Comprendete la portata di questi interventi che, seguiti costantemente, costituiscono il "lavoro dietro le quinte" di quelli che saranno cantieri di trasformazione della città. E allora...andiamo avanti!"
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • canalone ciappetta camaggio
  • Ferrotramviaria
  • ex macello Andria
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.