Cpia bat
Cpia bat
Vita di città

Sindaco Bruno: "Il CPIA Bat di Andria sarà dedicato a Gino Strada"

La decisione della giunta comunale dopo la richiesta del dirigente scolastico prof. Paolo Farina

Il CPIA Bat di Andria sarà dedicato a Gino Strada. L'annuncio del Sindaco Giovanna Bruno dopo la decisione dell'esecutivo comunale, contenuta all'interno di un provvedimento di indirizzo politico, redatto nel corso dell'ultima riunione. La volontà di dedicare il centro di istruzione situato al quartiere di San Valentino, ad Andria, al medico chirurgo e fondatore di EMERGENCY, scomparso lo scorso 13 agosto 2021, giunge dopo la proposta della scuola cittadina, a firma del suo dirigente prof. Paolo Farina.

"La giunta comunale ha deliberato in tal senso -ha sottolineato il Sindaco Giovanna Bruno-, recependo la richiesta del dirigente scolastico che ha avanzato la proposta, già all'indomani della morte del fondatore di Emergency.
L'indiscusso valore del medico anti-guerra, il suo battersi sempre contro ogni forma di conflitto e di incremento delle spese militari nei diversi governi, il suo vivere la professione come una vera missione umanitaria, lo rendono un autentico testimone di pace.
Adesso si attendono i passaggi definitivi per giungere al completamento dell'iter di dedicazione del plesso scolastico.
Via libera della giunta anche a 5 progetti da candidare a finanziamento per altrettante scuole dell'infanzia.
Per partecipare a questo bando, fondamentale è stato l'ausilio che i giovani tirocinanti degli ordini professionali ormai al lavoro nel nostro ente da circa un mese, hanno fornito all'ufficio tecnico. Andiamo avanti".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • paolo farina
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.