La sindaca Giovanna Bruno e il Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Vurchio. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
La sindaca Giovanna Bruno e il Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Vurchio. Foto Antonio D'Oria
Vita di città

Sindaco Bruno, il bilancio dei primi 15 mesi di amministrazione: «Raggiunti tanti obiettivi»

Questa mattina conferenza stampa a Palazzo di Città con Assessori, Segretario generale e Dirigenti, per illustrare le attività più siginificative

Il 2021 dell'amministrazione targata Giovanna Bruno si chiude con il bilancio delle attività e dei provvedimenti più importanti adottati in questi primi 15 mesi di attività. Questa mattina, giovedì 30 dicembre, nella Sala Consiliare a Palazzo di Città, dopo le introduzioni della Sindaca e del Presidente del Consiglio Comunale, dott. Giovanni Vurchio, gli Assessori hanno illustrato gli obiettivi più significativi raggiunti nei Settori di competenza:
  • Dott. Giuseppe Tammaccaro, Assessore alla Trasparenza;
  • Dott.ssa Viviana Di Leo, Assessore al Futuro;
  • Pasquale Colasuonno, Assessore alla Sicurezza ed al Personale;
  • Daniela Di Bari, Assessore alla Bellezza;
  • Arch. Anna Maria Curcuruto, Assessore alla Visione Urbana;
  • Arch. Mario Loconte, Assessore al Quotidiano;
  • Ins. Addolorata Conversano, Assessore alla Persona;
  • Dott. Cesareo Troia, Assessore alle Radici.
Il sindaco avv. Giovanna Bruno ha tracciato un bilancio «ricco di tantissimi obiettivi raggiunti, in perfetta sintonia con il mandato politico-amministrativo che questa amministrazione ha presentato alla città. Abbiamo messo in sicurezza i conti del Comune, abbiamo rimodulato il Piano di Riequilibrio e ottenuto 30 milioni di euro dal Governo centrale che hanno ridotto il deficit, abbiamo azzerato i tempi di attesa per i creditori e siamo arrivati a pagare fatture di novembre 2021. Quando abbiamo cominciato non c'era un solo fornitore che voleva continuare a collaborare con il Comune di Andria». Proprio la disastrosa situazione economica delle casse comunali ha rappresentato uno dei maggiori problemi al lavoro della nuova amministrazione: «abbiamo ereditato una città quasi in default, - spiega la sindaca - sono passati 15 mesi e non c'è un solo servizio che non sia arrivato alla gente tranne quelli cancellati, a parer mio, in maniera arbitraria: penso all'assistenza specialistica scolastica e all'accompagnamento dei bambini diversamente abili a scuola. Ci stiamo attivando e abbiamo già dato indicazioni agli uffici per trovare risorse utili a far ripartire questi servizi».

Per cercare di dare un volto nuovo ad Andria, l'unica soluzione possibile per l'amministrazione era l'accesso a finanziamenti regionali o nazionali: fondi che sono stati ottenuti ad esempio per i 3 progetti PINQUA approvati dal Ministero delle Infrastrutture e finanziati per 45 milioni di euro, fondi da investire per avere più aree verdi, riqualificare gli immobili esistenti nelle aree prossime alle tre stazioni ferroviarie previste dall'interramento del tracciato urbano della Ferrotramviaria, e rendere la città coerente con i moderni standard abitativi. Altro ostacolo alla partenza della nuova amministrazione è stata l'insufficienza numerica del personale al Comune di Andria: «Abbiamo fatto convenzioni con gli ordini professionali – spiega Giovanna Bruno - per aiutare i Settori ad avere maggiore personale, forza giovane che potesse dare una mano per sbloccare una serie di situazioni nei vari uffici. La macchina comunale sconta diverse politiche sul personale che non sono state adottate in questi anni: nonostante ciò, il personale si è speso con amore per la città affinchè i Settori e servizi per i cittadini andassero avanti. Inoltre abbiamo sbloccato concorsi che giacevano da sette-otto anni». A questo proposito, nella giornata odierna hanno preso ufficialmente servizio in città due nuovo dirigenti: si tratta del nuovo Comandante della Polizia Locale, dott. Francesco Capogna che prende il posto del dott. Riccardo Zingaro, e del nuovo Dirigente del Settore Lavori Pubblici, Manutenzione e Patrimonio, l'Arch. Rosario Sarcinelli.

Primi obiettivi dell'amministrazione Bruno per il 2022: «Portare a casa i contratti della Multiservice, perché bisogna dare una continuità alla municipalizzata. Avremmo voluto portare a compimento questi contratti entro il 31 dicembre, non fosse stato per il passaggio del Piano di Riequilibrio in Consiglio Comunale. Altro obiettivo è il Bilancio di Previsione: eravamo pronti a portarlo in aula consiliare il 31 dicembre, ma c'è stato lo slittamento al 31 marzo: ci auguriamo di non arrivare a quella data ma proveremo a fare questo passaggio tra gennaio e febbraio. Questo può agevolarci su tante manovre che dipendono dal Bilancio di Previsione».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.