Sindaco Bruno:
Sindaco Bruno: "Andria cresce nella percentuale di raccolta differenziata!"
Vita di città

Sindaco Bruno: "Andria cresce nella percentuale di raccolta differenziata!" 

A Parma la Prima cittadina, commenta la crescita di Andria, giunta nel 2020 al 60,4%, rispetto al 58,7% del 2019

Un risultato che lascia ben sperare per il prossimo futuro. La raccolta differenziata dei rifiuti ad Andria sta crescendo. Infatti, dagli ultimi dati diffusi, Andria recupera qualche punto, salendo dal 58,7% del 2019 al 60,4% del 2020. A commentarli la Sindaca Giovanna Bruno.

"Mentre sono a Parma per la conclusione dei lavori dell'assemblea nazionale dei comuni italiani, mentre anche qui si parla di città sempre più sostenibili e verdi, mentre ci si confronta sugli elevati costi di smaltimento dei rifiuti, mi giunge il report che vi sottopongo.

Andria cresce nella percentuale di raccolta differenziata!
Questo è un segno che dà fiducia e per cui il mio ringraziamento è a tutti coloro che si impegnano realmente nel differenziare correttamente e costantemente i rifiuti.

È un risultato positivo, certo, che ci fa guadagnare terreno rispetto al passato ma dobbiamo migliorare molto, molto di più.
Differenziare sempre, smaltire nel rispetto delle regole, collaborare a tenere più pulita la nostra Città.
Tutte cose che passano dalle nostre singole, quotidiane azioni. Puntiamo ad essere anche noi, presto, un comune riciclone. Andiamo avanti", conclude la Sindaca Bruno.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.