Sindaco Bruno:
Sindaco Bruno: "Andria cresce nella percentuale di raccolta differenziata!"
Vita di città

Sindaco Bruno: "Andria cresce nella percentuale di raccolta differenziata!" 

A Parma la Prima cittadina, commenta la crescita di Andria, giunta nel 2020 al 60,4%, rispetto al 58,7% del 2019

Un risultato che lascia ben sperare per il prossimo futuro. La raccolta differenziata dei rifiuti ad Andria sta crescendo. Infatti, dagli ultimi dati diffusi, Andria recupera qualche punto, salendo dal 58,7% del 2019 al 60,4% del 2020. A commentarli la Sindaca Giovanna Bruno.

"Mentre sono a Parma per la conclusione dei lavori dell'assemblea nazionale dei comuni italiani, mentre anche qui si parla di città sempre più sostenibili e verdi, mentre ci si confronta sugli elevati costi di smaltimento dei rifiuti, mi giunge il report che vi sottopongo.

Andria cresce nella percentuale di raccolta differenziata!
Questo è un segno che dà fiducia e per cui il mio ringraziamento è a tutti coloro che si impegnano realmente nel differenziare correttamente e costantemente i rifiuti.

È un risultato positivo, certo, che ci fa guadagnare terreno rispetto al passato ma dobbiamo migliorare molto, molto di più.
Differenziare sempre, smaltire nel rispetto delle regole, collaborare a tenere più pulita la nostra Città.
Tutte cose che passano dalle nostre singole, quotidiane azioni. Puntiamo ad essere anche noi, presto, un comune riciclone. Andiamo avanti", conclude la Sindaca Bruno.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.