Sindaco Bruno alla manifestazione della Capitale
Sindaco Bruno alla manifestazione della Capitale
Politica

Sindaco Bruno alla manifestazione nella Capitale contro l'autonomia differenziata

I vertici di Ali Puglia ed Ali Campania all' iniziativa. Giovanna Bruno: “Pronti alla via referendaria”

«Ogni piazza e ogni iniziativa devono diventare scenario da condividere per affermare con una sola voce che l'Italia non si tocca e la sua unità non si mina». Inizia così la sindaca di Andria Giovanna Bruno, presente a Roma per ALI Puglia e in qualità di vicepresidente della rete Recovery Sud, unitamente al sindaco di Bellizzi, Domenico Volpe, Presidente di ALI Campania.

«Non condividiamo né il metodo di questo governo né il merito delle scelte fatte sull'autonomia», ha proseguito la sindaca Bruno. «La contraddizione è in termini: quella parola "differenziata" è il chiaro campanello d'allarme di una misura anticostituzionale, che archivia il modello di regionalismo a stampo solidale, cedendo il passo ad una mera appropriazione di tutte le funzioni in capo alle Regioni, aumentando irrimediabilmente il divario tra Nord e Sud. Non lo possiamo permettere e continueremo a sostenere queste ragioni, in ogni forma, disposti anche alla via referendaria».
In tanti in piazza. E quella che doveva essere una forma democratica di protesta si è trasformata in una pagina di cattiva democrazia.
Il presidente Ali Campania, Domenico Volpe, infatti, ha dichiarato: «Assurdo caricare i Sindaci. Attaccare i Sindaci significa attaccare le istituzioni democratiche del nostro Paese. Chi ha vietato di essere ricevuti al Ministero della Coesione e Affari Europei, cioè Fitto, ha una concezione dello stato di diritto poco affine ai principi democratici. Essere presenti a Roma significa far valere i diritti delle popolazioni meridionali e della unita d'Italia. Avere una Italia a due velocità significa solo continuare a marcare una disparità. Questo è il disegno sull'autonomia differenziata di Calderoli e Meloni. Oggi è successo un fatto gravissimo. Da oggi significa continuare la lotta per una norma che penalizza il nostro paese e il mezzogiorno. Oggi ALI con ANCI hanno dato una prova di unità con i sindaci meridionali presenti a Roma».
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.