Sindaco Bruno alla manifestazione della Capitale
Sindaco Bruno alla manifestazione della Capitale
Politica

Sindaco Bruno alla manifestazione nella Capitale contro l'autonomia differenziata

I vertici di Ali Puglia ed Ali Campania all' iniziativa. Giovanna Bruno: “Pronti alla via referendaria”

«Ogni piazza e ogni iniziativa devono diventare scenario da condividere per affermare con una sola voce che l'Italia non si tocca e la sua unità non si mina». Inizia così la sindaca di Andria Giovanna Bruno, presente a Roma per ALI Puglia e in qualità di vicepresidente della rete Recovery Sud, unitamente al sindaco di Bellizzi, Domenico Volpe, Presidente di ALI Campania.

«Non condividiamo né il metodo di questo governo né il merito delle scelte fatte sull'autonomia», ha proseguito la sindaca Bruno. «La contraddizione è in termini: quella parola "differenziata" è il chiaro campanello d'allarme di una misura anticostituzionale, che archivia il modello di regionalismo a stampo solidale, cedendo il passo ad una mera appropriazione di tutte le funzioni in capo alle Regioni, aumentando irrimediabilmente il divario tra Nord e Sud. Non lo possiamo permettere e continueremo a sostenere queste ragioni, in ogni forma, disposti anche alla via referendaria».
In tanti in piazza. E quella che doveva essere una forma democratica di protesta si è trasformata in una pagina di cattiva democrazia.
Il presidente Ali Campania, Domenico Volpe, infatti, ha dichiarato: «Assurdo caricare i Sindaci. Attaccare i Sindaci significa attaccare le istituzioni democratiche del nostro Paese. Chi ha vietato di essere ricevuti al Ministero della Coesione e Affari Europei, cioè Fitto, ha una concezione dello stato di diritto poco affine ai principi democratici. Essere presenti a Roma significa far valere i diritti delle popolazioni meridionali e della unita d'Italia. Avere una Italia a due velocità significa solo continuare a marcare una disparità. Questo è il disegno sull'autonomia differenziata di Calderoli e Meloni. Oggi è successo un fatto gravissimo. Da oggi significa continuare la lotta per una norma che penalizza il nostro paese e il mezzogiorno. Oggi ALI con ANCI hanno dato una prova di unità con i sindaci meridionali presenti a Roma».
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.