Sindaco Bruno alla manifestazione della Capitale
Sindaco Bruno alla manifestazione della Capitale
Politica

Sindaco Bruno alla manifestazione nella Capitale contro l'autonomia differenziata

I vertici di Ali Puglia ed Ali Campania all' iniziativa. Giovanna Bruno: “Pronti alla via referendaria”

«Ogni piazza e ogni iniziativa devono diventare scenario da condividere per affermare con una sola voce che l'Italia non si tocca e la sua unità non si mina». Inizia così la sindaca di Andria Giovanna Bruno, presente a Roma per ALI Puglia e in qualità di vicepresidente della rete Recovery Sud, unitamente al sindaco di Bellizzi, Domenico Volpe, Presidente di ALI Campania.

«Non condividiamo né il metodo di questo governo né il merito delle scelte fatte sull'autonomia», ha proseguito la sindaca Bruno. «La contraddizione è in termini: quella parola "differenziata" è il chiaro campanello d'allarme di una misura anticostituzionale, che archivia il modello di regionalismo a stampo solidale, cedendo il passo ad una mera appropriazione di tutte le funzioni in capo alle Regioni, aumentando irrimediabilmente il divario tra Nord e Sud. Non lo possiamo permettere e continueremo a sostenere queste ragioni, in ogni forma, disposti anche alla via referendaria».
In tanti in piazza. E quella che doveva essere una forma democratica di protesta si è trasformata in una pagina di cattiva democrazia.
Il presidente Ali Campania, Domenico Volpe, infatti, ha dichiarato: «Assurdo caricare i Sindaci. Attaccare i Sindaci significa attaccare le istituzioni democratiche del nostro Paese. Chi ha vietato di essere ricevuti al Ministero della Coesione e Affari Europei, cioè Fitto, ha una concezione dello stato di diritto poco affine ai principi democratici. Essere presenti a Roma significa far valere i diritti delle popolazioni meridionali e della unita d'Italia. Avere una Italia a due velocità significa solo continuare a marcare una disparità. Questo è il disegno sull'autonomia differenziata di Calderoli e Meloni. Oggi è successo un fatto gravissimo. Da oggi significa continuare la lotta per una norma che penalizza il nostro paese e il mezzogiorno. Oggi ALI con ANCI hanno dato una prova di unità con i sindaci meridionali presenti a Roma».
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.