CPIA Bat Gino Strada
CPIA Bat Gino Strada
Scuola e Lavoro

Simonetta Gola, vedova di Gino Strada, fondatore di Emergency, ad Andria per l'inaugurazione del CPIA Bat

Cerimonia martedì 17 maggio alla presenza delle autorità del territorio

Fervono i preparativi al "Gino Strada" per la cerimonia di intitolazione dell'Istituto al dott. Gino Strada.
Il decreto di intitolazione, a firma del dirigente Giuseppina Lotito, Dirigente dell'Ufficio III dell'USR Puglia, risale in realtà al gennaio scorso, ma – com'è tristemente noto – una nuova ondata pandemica ha consigliato di rinviare alla primavera la cerimonia inaugurale.

La stessa è prevista per martedì 17 maggio secondo il seguente programma:
  • Ore 11:00, in auditorium, accoglienza delle Autorità e presentazione del progetto di riqualificazione di piazza Sant'Agostino (Andria), a cura dei docenti, delle studentesse e degli studenti del "Gino Strada" che hanno partecipato al progetto STEAM "Le città invisibili", classificatosi quarto assoluto in un concorso nazionale;
  • A seguire, intitolazione dell'opera frutto del laboratorio artistico che l'ass. In&Young ha realizzato con gli studenti e le studentesse del "Gino Strada";
  • Ore 11.30, visita al murales dedicato a Gino Strada, in via Putignano 3, nelle immediate vicinanze dell'ingresso della Scuola, opera del designer Daniele Geniale;
  • Subito dopo, scopertura della targa di intitolazione del CPIA BAT al dott. "Gino Strada" accompagnati dalla voce della cantante Roberta Gentile che eseguirà dei brani cari al fondatore di Emergency, accompagnata dalla voce e dalla chitarra di Raffaele Riefoli.

È prevista la partecipazione di Simonetta Gola, vedova del fondatore di Gino Strada. Hanno già confermato la propria presenza il Prefetto della BAT, dott. Maurizio Valiante, il vescovo di Andria, S.E. mons. Luigi Mansi, la dirigente dell'Ufficio III dell'USR Puglia, dott.ssa Giuseppina Lotito, il Sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno, il questore della BAT, dott. Maurizio Pellicone.

Un momento attesissimo seguirà nel pomeriggio, quando, con inizio alle 15:30, Simonetta Gola incontrerà, sia in presenza che in videoconferenza con le Sedi più lontane, le studentesse e gli studenti del CPIA BAT per presentare il libro di Gino Strada, Una persona alla volta (Feltrinelli 2022).
  • Scuola
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Bambini scomparsi: incontro di sensibilizzazione all’Istituto "Jannuzzi Mons. Di Donna" di Andria Bambini scomparsi: incontro di sensibilizzazione all’Istituto "Jannuzzi Mons. Di Donna" di Andria Sottolineata l’importanza della tempestività nella comunicazione della scomparsa alle autorità competenti
In Puglia le scuole apriranno i battenti il 14 settembre e concluderanno le attività didattiche il 7 giugno In Puglia le scuole apriranno i battenti il 14 settembre e concluderanno le attività didattiche il 7 giugno Approvato dalla Giunta regionale il calendario scolastico per l’a. s. 2023/2024
Si riaccendono i fornelli della Scuola “Salvemini” di Andria Si riaccendono i fornelli della Scuola “Salvemini” di Andria Il CPIA BAT "Gino Strada", ha messo in atto una serie di azioni al recupero, alla rigenerazione e acquisto delle cucine
Gli alunni del “Gino Strada” in scena con lo spettacolo teatrale “Barbiana oggi” Gli alunni del “Gino Strada” in scena con lo spettacolo teatrale “Barbiana oggi” Con la sapiente guida di Michela Diviccaro, gli alunni sono stati condotti nella lettura e nell’analisi di “Lettera a una Professoressa”
SOS Mediterranee e Alessandro Porro al Liceo "Carlo Troya" e al CPIA BAT “Gino Strada” SOS Mediterranee e Alessandro Porro al Liceo "Carlo Troya" e al CPIA BAT “Gino Strada” Un importante momento di crescita umana e civica, che ha permesso di ampliare il loro sguardo e di raffinare la loro sensibilità civica
Alessandro Porro, presidente di SOS MEDITERRANEE ospite del liceo "Carlo Troya" Alessandro Porro, presidente di SOS MEDITERRANEE ospite del liceo "Carlo Troya" L'esperienza di soccorritore a bordo della "Ocean Viking" lungo la rotta più letale del mondo: il Mediterraneo 
Calano gli studenti e riducono le cattedre, tagli da settembre: la Flc Cgil Bat protesta Calano gli studenti e riducono le cattedre, tagli da settembre: la Flc Cgil Bat protesta La segretaria generale Angela Dell’Olio interviene e annuncia la presenza di una delegazione dalla Bat alla manifestazione nazionale del prossimo 20 maggio a Napoli
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.