PARCO Cardinale Ursi
PARCO Cardinale Ursi
Vita di città

Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere

Il 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"

E' in programma oggi 4 e domenica 5 ottobre ad Andria l'evento per Urban Nature 2025, dal titolo "Urban Nature-La natura si fa cura", presso il Parco Cardinale Ursi, con l'obiettivo di valorizzare la biodiversità urbana e promuovere la consapevolezza ecologica.

Sostenuta da WWF, Nucleo Carabinieri per la Biodiversità e la Città di Andria – Assessorato alla Qualità della Vita, l'iniziativa si incentra sulla donazione della "talea di Falcone" quale simbolo dell'importanza sistemica degli alberi. Il programma integra pratiche per il benessere psicofisico, come yoga e silvoterapia ("tree hugging"), con laboratori di educazione ambientale.

L'iniziativa ha la finalità di consolidare la sinergia tra istituzioni e comunità per lo sviluppo di un modello urbano sostenibile, promuovendo una maggiore connessione tra gli abitanti e la natura urbana. Sono coinvolti nella manifestazione l' I.C Don Bosco Santo-Manzoni di Andria, l' I.C. "Jannuzzi - Mons. Di Donna" di Andria, l' I.C. "Riccardo Cotugno" di Andria, le associazioni Forum Ambientalista, Legambiente di Andria, Fare natura di Margherita di Savoia, il Comitato Quartiere Europa di Andria: con laboratori, attività didattiche e iniziative negli spazi verdi della città, i cittadini conosceranno le caratteristiche della flora e fauna locali e comprendere come contribuire attivamente alla conservazione dell'ambiente.
locandina
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • Parco Cardinale Ursi
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
Commemorazione di Rosa Cossetto, presso il cippo delle Foibe al Parco del Monumento ai Caduti Commemorazione di Rosa Cossetto, presso il cippo delle Foibe al Parco del Monumento ai Caduti La nota di Andrea Barchetta, Responsabile Comitato 10 Febbraio Andria e di Benedetto Inchingolo, Presidente Associazione Puntoit  
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Tocca la biblioteca di Andria, il tour di "DauniX" e della storia coinvolgente dei Dauni Tocca la biblioteca di Andria, il tour di "DauniX" e della storia coinvolgente dei Dauni Appuntamento il 27 novembre 2025, presso la biblioteca "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" "Creare un servizio Tpl (Trasporto Pubblico Locale) efficiente e gestito professionalmente"
Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Le richieste per migliorare il livello di sicurezza del territorio della sesta provincia pugliese
Nuovo mercato generale ortofrutticolo di Andria ancora chiuso: la denuncia di Unibat Nuovo mercato generale ortofrutticolo di Andria ancora chiuso: la denuncia di Unibat Montaruli: “Ticket d’ingresso di tre volte superiore al mercato di Molfetta”
Regolamentazione comunale per il governo delle installazioni di telefonia mobile Regolamentazione comunale per il governo delle installazioni di telefonia mobile Presentazione bozza nuovo regolamento e relative analisi il 6 Ottobre 2025 ore 19:00 Sala Chiostro di San Francesco
HABITO MOSTRO. Svergognat* Festival – II edizione. Il 3-4-5 ottobre, Officina San Domenico HABITO MOSTRO. Svergognat* Festival – II edizione. Il 3-4-5 ottobre, Officina San Domenico Il Festival sarà presentato venerdì 3 ottobre alle ore 17,30 all’Officina di San Domenico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.