.jpg)
Vita di città
Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere
Il 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"
Andria - sabato 4 ottobre 2025
5.11 Comunicato Stampa
E' in programma oggi 4 e domenica 5 ottobre ad Andria l'evento per Urban Nature 2025, dal titolo "Urban Nature-La natura si fa cura", presso il Parco Cardinale Ursi, con l'obiettivo di valorizzare la biodiversità urbana e promuovere la consapevolezza ecologica.
Sostenuta da WWF, Nucleo Carabinieri per la Biodiversità e la Città di Andria – Assessorato alla Qualità della Vita, l'iniziativa si incentra sulla donazione della "talea di Falcone" quale simbolo dell'importanza sistemica degli alberi. Il programma integra pratiche per il benessere psicofisico, come yoga e silvoterapia ("tree hugging"), con laboratori di educazione ambientale.
L'iniziativa ha la finalità di consolidare la sinergia tra istituzioni e comunità per lo sviluppo di un modello urbano sostenibile, promuovendo una maggiore connessione tra gli abitanti e la natura urbana. Sono coinvolti nella manifestazione l' I.C Don Bosco Santo-Manzoni di Andria, l' I.C. "Jannuzzi - Mons. Di Donna" di Andria, l' I.C. "Riccardo Cotugno" di Andria, le associazioni Forum Ambientalista, Legambiente di Andria, Fare natura di Margherita di Savoia, il Comitato Quartiere Europa di Andria: con laboratori, attività didattiche e iniziative negli spazi verdi della città, i cittadini conosceranno le caratteristiche della flora e fauna locali e comprendere come contribuire attivamente alla conservazione dell'ambiente.
Sostenuta da WWF, Nucleo Carabinieri per la Biodiversità e la Città di Andria – Assessorato alla Qualità della Vita, l'iniziativa si incentra sulla donazione della "talea di Falcone" quale simbolo dell'importanza sistemica degli alberi. Il programma integra pratiche per il benessere psicofisico, come yoga e silvoterapia ("tree hugging"), con laboratori di educazione ambientale.
L'iniziativa ha la finalità di consolidare la sinergia tra istituzioni e comunità per lo sviluppo di un modello urbano sostenibile, promuovendo una maggiore connessione tra gli abitanti e la natura urbana. Sono coinvolti nella manifestazione l' I.C Don Bosco Santo-Manzoni di Andria, l' I.C. "Jannuzzi - Mons. Di Donna" di Andria, l' I.C. "Riccardo Cotugno" di Andria, le associazioni Forum Ambientalista, Legambiente di Andria, Fare natura di Margherita di Savoia, il Comitato Quartiere Europa di Andria: con laboratori, attività didattiche e iniziative negli spazi verdi della città, i cittadini conosceranno le caratteristiche della flora e fauna locali e comprendere come contribuire attivamente alla conservazione dell'ambiente.