Persia
Persia
Associazioni

Sicurezza, Persia: "Sembra che non si voglia affrontare il tema"

Per il Consap servono uomini che prendono decisioni. Chi non se la sente, si faccia da parte

«Davvero nessuna voglia di polemizzare, nessun desiderio di apparire ad ogni costo, ma la volontà di dare un contributo concreto alla cittadinanza, ai commercianti e a chi da tempo chiede misure concrete in nome della sicurezza».

E' cosi che esordisce ancora una volta Uccio Persia, Segretario del Sindacato della Polizia di Stato CONSAP. «Concordo a pieno con le dichiarazioni rese dal Prefetto della Bat, dr. Clara Minerva durante la riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutosi lo scorso 14 Dicembre, a cui hanno partecipato i primi cittadini delle città della provincia e i massimi esponenti delle Istituzioni locali: "il diritto alla sicurezza costituisce l'obiettivo pubblico primario da perseguire". La CONSAP si è battuta perché, a seguito dei recenti fatti criminosi che hanno interessato l'intera provincia, la politica locale, si facesse portavoce presso gli organi centrali, dell'impellente necessita e urgenza, di rafforzare, attraverso l'invio di uomini, il controllo del territorio, in un territorio che per l'appunto necessita di attenzioni.

Il risultato, agli occhi di tutti, lo si legge nel comunicato post incontro diramato dall'ufficio stampa della Prefettura: "un'azione coordinata e congiunta che, oltre alla continua e costante azione svolta dalle Forze dell'Ordine e dalle Polizie Locali, negli ambiti di propria competenza, deve prevedere anche il coinvolgimento degli Istituti di Vigilanza, le cui guardie giurate possono svolgere compiti di osservazione e raccogliere elementi di informazione di particolare utilità per le Forze di Polizia".

A nostro avviso tali dichiarazioni sono sterili, inutili e di facciata - continua Uccio Persia. Per chi conosce l'argomento, queste affermazioni non hanno alcun senso. Premesso che gli istituti di vigilanza, da sempre, collaborano attivamente con le forze dell'ordine, mi sembra chiaro che non si voglia affrontare il problema e prendere il toro per le corna. Ne' l'esercito, né il contributo degli istituti di vigilanza possono risolvere il problema sicurezza sul territorio. Volontà politica. Questa è la sola e unica soluzione.

La Sicurezza, il controllo del territorio, è e deve essere garantita dalle forze preposte a tale compito, ed ogni altra soluzione, sembra solo una scusa, per prendere tempo di fronte a temi che non si ha il coraggio di affrontare. In questo momento storico, la cittadinanza ha bisogno di uomini coraggiosi, che prendono decisioni. Chi non se la sente, si faccia da parte».
  • polizia
Altri contenuti a tema
Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Interviene la Polizia di Stato: l'episodio lo scorso febbraio a Barletta, rimase ferito il titolare dell'esercizio commerciale
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere  Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie Un momento emozionate per onorare la recente scomparsa del Brigadiere capo brindisino
Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Lascia l'incarico di Questore di Macerata, ricoperto dal 30 aprile 2024
Accoltellamento ad Andria, visionate le telecamere della zona Accoltellamento ad Andria, visionate le telecamere della zona Polizia e scientifica al lavoro per ricostruire circostante e movente
Giovane accoltellato ad Andria, portato in ospedale Giovane accoltellato ad Andria, portato in ospedale È accaduto stamattina
Arresto in centro ad Andria, il plauso del sindacato di Polizia: "Procedimento encomiabile" Arresto in centro ad Andria, il plauso del sindacato di Polizia: "Procedimento encomiabile" La nota del Segretario Provinciale SAP BAT Giordano: "Applicate le regole di ingaggio"
Spacciavano a poca distanza dalla Questura, arrestati due andriesi Spacciavano a poca distanza dalla Questura, arrestati due andriesi La Polizia ha notato movimenti sospetti all’interno di un’abitazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.