riunione governo Meloni
riunione governo Meloni
Attualità

Sicurezza, Paoloni (SAP): "Importanti interventi di governo per rinnovo contratti lavoro forze di polizia"

"Chiesto siano introdotte per tutti le telecamere sulle auto e sulle divise per dare piena trasparenza al nostro agire"

«Il Presidente del Consiglio ha preannunciato gli impegni della legge di stabilità per il Comparto Sicurezza, prevedendo uno stanziamento per il rinnovo dei contratti di quasi 1,5 miliardi di euro, che corrisponderebbero indicativamente a circa 180 euro medi in più sullo stipendio. Un segnale importante per il comparto sicurezza». Ad affermarlo è il Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni, dopo l'incontro a Palazzo Chigi con il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, dell'Interno, Matteo Piantedosi, della Giustizia, Carlo Nordio, della Difesa, Guido Crosetto, dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, e i sottosegretari Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari.

«Questo sforzo economico – prosegue Paoloni – è certamente apprezzabile, soprattutto in questo contesto, quindi auspichiamo veramente di poter partire il prima possibile con il rinnovo dei tre contratti di lavoro, uno per tutto il personale e due dell'area negoziale dirigenziale. È chiaro che lo riteniamo l'inizio di un percorso, perché riferendoci ai colleghi della Comunità Europea, con i Paesi sostanzialmente equivalenti ai nostri, vi sono retribuzioni di partenza di 2.100 euro in Francia o 2.300 euro in Germania, rispetto ai 1.500 nostri. Retribuzioni adeguate sono indispensabili per garantire un'esistenza libera e dignitosa alle nostre famiglie ma soprattutto per la garanzia della funzione».

«Apprezzabile anche lo stanziamento di 60 milioni di euro per il finanziamento della specificità della nostra professione che deve remunerare il rischio e il disagio del nostro servizio. Importanti anche i fondi per tutela legale, assicurazione infortuni e previdenza dedicata», aggiunge Paoloni, precisando che «le norme sulla tutela della funzione sono altrettanto importanti: se da una parte è vero che le Forze dell'Ordine sono sempre tra le prime istituzioni ad avere il consenso dei cittadini dall'altra è venuta in parte meno l'autorevolezza. Inasprire le pene per violenza, oltraggio e resistenza è una richiesta che il SAP avanza da tempo ed è indispensabile per garantire tutti gli uomini in divisa. Abbiamo chiesto che, in abbinamento a queste norme, siano introdotte per tutti le telecamere sulle auto e sulle divise per dare piena trasparenza al nostro agire. Non vogliamo tutele superiori rispetto a un normale cittadino, ma vogliamo poter svolgere la nostra funzione».

«Riconosciamo – conclude Paoloni – al Presidente del Consiglio, a tutti i Ministri del comparto, ma anche al Vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri e al Sottosegretario all'Interno Nicola Molteni il grande lavoro svolto per il raggiungimento di questi importanti obiettivi e per l'impegno politico profuso».
  • polizia
  • SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Altri contenuti a tema
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Con i vertici del SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Interviene la Polizia di Stato: l'episodio lo scorso febbraio a Barletta, rimase ferito il titolare dell'esercizio commerciale
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere  Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie Un momento emozionate per onorare la recente scomparsa del Brigadiere capo brindisino
Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Lascia l'incarico di Questore di Macerata, ricoperto dal 30 aprile 2024
Accoltellamento ad Andria, visionate le telecamere della zona Accoltellamento ad Andria, visionate le telecamere della zona Polizia e scientifica al lavoro per ricostruire circostante e movente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.