Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia
Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia
Cronaca

Sicurezza nelle campagne: riunione tecnica in Prefettura

Saranno intensificai i servizi di vigilanza e controllo da parte delle Forze di Polizia nelle aree agricole

Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, questa mattina venerdì 2 agosto in Prefettura a Barletta, nel corso della quale si è tornato a discutere di sicurezza nelle campagne in occasione dell'inizio della campagna di raccolta di uva da tavola.
La problematica era stata segnalata nei giorni scorsi con una nota dall'associazione di categoria "Cia Levante", i cui rappresentanti sono stati prontamente ricevuti in Prefettura a seguito di alcuni episodi di furti di uva dai ceppi, mezzi ed attrezzature agricole.

"Il monitoraggio da parte delle Istituzioni preposte all'ordine ed alla sicurezza pubblica sulla sicurezza nelle campagne del territorio continuerà ad essere costante - ha dichiarato il Prefetto Silvana D'Agostino -, ma occorre precisare che i dati in nostro possesso non descrivono una situazione di particolare criticità, con addirittura un solo episodio denunciato negli ultimi mesi. In considerazione pertanto della percezione di insicurezza segnalata dagli imprenditori agricoli è facile constatare che ci sia una scarsa propensione alla denuncia da parte delle vittime, che certamente non facilita il compito delle Forze di Polizia".

Il Prefetto ha pertanto assicurato un'intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo da parte delle Forze di Polizia nelle aree agricole, anche attraverso il coinvolgimento delle Polizie Locali, invitando al contempo le associazioni di categoria a sensibilizzare gli imprenditori agricoli sulla necessità di denunciare e dotarsi al contempo di strumenti di difesa passiva, a cominciare dai sistemi di videosorveglianza.

"Rivolgersi alle Forze di Polizia attraverso una denuncia o la semplice segnalazione di un episodio sospetto è fondamentale per una mappatura ancor più completa del fenomeno che possa facilitare le attività preventive e repressive" ha concluso il Prefetto, ricordando come "la sicurezza partecipata passa proprio dalla collaborazione di ogni singolo cittadino con le forze dell'ordine per individuare i responsabili di questi episodi che mettono seriamente a repentaglio un settore fondamentale per l'economia di questo territorio".
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Silvana D'Agostino
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Ravvisata la contiguità dei familiari dei legali rappresentanti alla criminalità organizzata
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Giornata delle Forze Armate, nel segno della Pace e in ricordo dei militari Caduti Giornata delle Forze Armate, nel segno della Pace e in ricordo dei militari Caduti Ecco il testo del discorso del Prefetto della Bat
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.