Sicurezza nelle campagne
Sicurezza nelle campagne
Cronaca

Sicurezza nelle campagne, il Questore Pellicone incontra alcuni imprenditori agricoli di Andria

Previste riunioni in Questura con cadenza periodica coinvolgendo anche le organizzazioni di categoria

Nei giorni scorsi, a seguito della segnalazione di alcuni episodi criminosi perpetrati a danno di imprese agricole, il Questore della provincia di Barletta-Andria Trani Roberto Pellicone, ha incontrato in Questura alcuni imprenditori del settore agricolo della città di Andria. Il Questore ha sottolineato la particolare attenzione da parte della Polizia di Stato al problema in discorso che attanaglia uno dei maggiori settori produttivi della provincia, investendo direttamente ed indirettamente una vasta fetta della popolazione con ripercussioni sociali di non poco conto.

Nell'ottica di elaborare, in sinergia, una strategia sia di prevenzione che di contrasto e repressione del fenomeno, si è, tra l'altro, previsto di organizzare, con cadenza periodica, una riunione in Questura coinvolgendo anche le organizzazioni di categoria per una migliore comprensione delle problematiche al fine di adottare soluzioni mirate che consentano di arginare il fenomeno anche attraverso la fattiva collaborazione di tutte le parti in causa.
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
Concluso con successo a Andria il tirocinio formativo in Questura  BAT di sei studenti dell’Università degli Studi di Foggia Concluso con successo a Andria il tirocinio formativo in Questura BAT di sei studenti dell’Università degli Studi di Foggia 460 ore di formazione per cinque ragazze e un ragazzo residenti nelle province della BAT e di Foggia e di età tra i 23 ed i 29 anni
Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere L'applicazione ridurrà la tempistica di intervento delle forze dell'ordine
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.