
Attualità
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica
La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Andria - venerdì 17 ottobre 2025
16.12
Dopo i gravi episodi di cronaca avvenuti nelle settimane trascorse sulla Murgia andriese ed in particolare nel territorio circostante il maniero federiciano, il Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D'Agostino, ha convocato per mercoledì 22 ottobre, alle ore 10, al Palazzo di Governo a Barletta, una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, che approfondirà il tema legato proprio alla sicurezza nella zona di Castel del Monte.
Con i vertici provinciali delle Forze di Polizia (Questore e Comandanti provinciali dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza), saranno presenti il Presidente della provincia ed il Sindaco di Andria.
Nel corso dell'incontro prefettizio, sarà effettuata una disamina generale delle principali problematiche afferenti l'ordine e la sicurezza pubblica, con un focus sui reati predatori rilevati nel territorio attorno al maniero federicano. Prevista la partecipazione di Don Riccardo Agresti, responsabile del progetto diocesano "Senza Sbarre" la cui sede è in contrada San Vittore e di alcuni imprenditori del territorio murgiano, vittime di criminalità rurale, quali furti e danneggiamenti con finalità estorsive e ritorsive.
Con i vertici provinciali delle Forze di Polizia (Questore e Comandanti provinciali dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza), saranno presenti il Presidente della provincia ed il Sindaco di Andria.
Nel corso dell'incontro prefettizio, sarà effettuata una disamina generale delle principali problematiche afferenti l'ordine e la sicurezza pubblica, con un focus sui reati predatori rilevati nel territorio attorno al maniero federicano. Prevista la partecipazione di Don Riccardo Agresti, responsabile del progetto diocesano "Senza Sbarre" la cui sede è in contrada San Vittore e di alcuni imprenditori del territorio murgiano, vittime di criminalità rurale, quali furti e danneggiamenti con finalità estorsive e ritorsive.