telecamere
telecamere
Attualità

Sicurezza in città e nuove telecamere: risponde l'Assessore Colasuonno

"Altro che fare cassa. Abbiamo in programma d’installarne altre 50, speriamo non sia un problema"

"Metti la telecamera, togli la telecamera. Ogni volta che ad Andria succede un fatto che turba l'ordine pubblico, se non direttamente un atto vandalico o criminale, si chiede a gran voce di aumentare i controlli e quindi di installare telecamere.
Ora le telecamere le abbiamo messe. Lo ha spiegato la sindaca in un suo recente post. Ne sono state sostituite e mantenute 65 in tutto.
Questa la notizia. E qual è stata la reazione di molti a questa notizia? Che ora le telecamere non vanno più bene perché servono solo a fare multe, dunque a vessare i cittadini.
Allora rispieghiamo: le telecamere installate non servono a sanzionare infrazioni, servono a monitorare le strade e a ricostruire le dinamiche di eventuali reati o azioni criminali. Cioè servono a produrre prove e a risolvere casi di illecito che avvengono in città.
In sostanza quelle telecamere servono proprio perché ci sia quel "maggiore controllo" che tutti da sempre invocano. Altro che fare cassa. Abbiamo in programma d'installarne altre 50, speriamo non sia un problema.
E speriamo anche di aver chiarito ancora di più ciò che tuttavia, per chi voleva capirlo, era già chiaro".
Così l'Assessore alla sicurezza urbana, Pasquale Colasuonno.
  • Comune di Andria
  • pasquale colasuonno
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto Si tratta di un percorso partecipato e co-progettazione che ha coinvolto oltre 50 soggetti
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» La nota dell'intergruppo consiliare del Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.