telecamere
telecamere
Attualità

Sicurezza in città e nuove telecamere: risponde l'Assessore Colasuonno

"Altro che fare cassa. Abbiamo in programma d’installarne altre 50, speriamo non sia un problema"

"Metti la telecamera, togli la telecamera. Ogni volta che ad Andria succede un fatto che turba l'ordine pubblico, se non direttamente un atto vandalico o criminale, si chiede a gran voce di aumentare i controlli e quindi di installare telecamere.
Ora le telecamere le abbiamo messe. Lo ha spiegato la sindaca in un suo recente post. Ne sono state sostituite e mantenute 65 in tutto.
Questa la notizia. E qual è stata la reazione di molti a questa notizia? Che ora le telecamere non vanno più bene perché servono solo a fare multe, dunque a vessare i cittadini.
Allora rispieghiamo: le telecamere installate non servono a sanzionare infrazioni, servono a monitorare le strade e a ricostruire le dinamiche di eventuali reati o azioni criminali. Cioè servono a produrre prove e a risolvere casi di illecito che avvengono in città.
In sostanza quelle telecamere servono proprio perché ci sia quel "maggiore controllo" che tutti da sempre invocano. Altro che fare cassa. Abbiamo in programma d'installarne altre 50, speriamo non sia un problema.
E speriamo anche di aver chiarito ancora di più ciò che tuttavia, per chi voleva capirlo, era già chiaro".
Così l'Assessore alla sicurezza urbana, Pasquale Colasuonno.
  • Comune di Andria
  • pasquale colasuonno
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte Deliberata dalla giunta la nuova edizione
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.