Bici elettriche
Bici elettriche
Politica

Sicurezza in città, Di Gregorio (Liberali Riformisti Npsi Andria): "Andria, terra di nessuno"

"Rivolgiamo l'invito all'Assessore Colasuonno di assumersi le sue responsabilità e rassegnare quanto prima le sue dimissioni"

"Le dichiarazioni da parte dell'Assessore alla Mobilità Colasuonno, dopo i fatti accaduti in Piazza Catuma dell'altro giorno con vittima una bambina di 3 anni, è l'ennesima riprova di volersi scrollare di dosso da qualsiasi tipo di responsabilità".

Lo dichiara in una nota Antonio Di Gregorio dei Liberali Riformisti Npsi Andria: "Una città, ormai terra di nessuno ove dai più grandi ai più piccoli sono costretti a vivere con una percezione costante di insicurezza e paura.
Un Assessore che, non riuscendo in questi anni a combinare nulla di buono ha ben pensato di spostare le responsabilità su tale tema nei confronti del Governo nazionale per quanto attiene la disciplina di monopattini e bici elettriche. Difatti, il Governo sul tema è già da tempo a lavoro, per rendere obbligatorio casco, assicurazione e bollo di tali mezzi di trasporto.
Di contro, in ogni parte d'Italia esistono bici e monopattini elettrici, ma solo nella città di Andria con frequenza quotidiana si registrano tali episodi di degrado ed inciviltà nei confronti di cittadini intenti a trascorrere il loro tempo libero nelle vie o nelle piazze centrali della città. Tuttavia, Andria, ormai da alcuni anni, è una città non sicura, in continua involuzione ove anche i presidi delle Forze di Polizia Locale non sono affatto sufficienti e, per non parlare delle ore serali, dove tra villa comunale, piazza Catuma e centro storico, verrebbe da dire si salvi chi può !
Al tempo delle sterili e fatue parole, gli andriesi necessitano di proposte, di fatti e di soluzioni concrete. Ad oggi, si registra una politica da parte dell'Amministrazione Bruno sul tema della sicurezza dei cittadini non affatto sufficente, meglio dire del tutto inesistente.
Pertanto, rivolgiamo l'invito all'Assessore Colasuonno di assumersi le sue responsabilità e rassegnare quanto prima le sue dimissioni, perchè Andria e gli andriesi meritano molto di meglio e almeno la possibilità di farsi una tranquilla passeggiata per le vie del centro cittadino, senza il rischio di essere investiti o colpiti da fuochi d'artificio sparati in ogni dove e a qualsiasi ora della sera".
  • Comune di Andria
  • Liberali e Riformisti NPSI
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.