Bici elettriche
Bici elettriche
Politica

Sicurezza in città, Di Gregorio (Liberali Riformisti Npsi Andria): "Andria, terra di nessuno"

"Rivolgiamo l'invito all'Assessore Colasuonno di assumersi le sue responsabilità e rassegnare quanto prima le sue dimissioni"

"Le dichiarazioni da parte dell'Assessore alla Mobilità Colasuonno, dopo i fatti accaduti in Piazza Catuma dell'altro giorno con vittima una bambina di 3 anni, è l'ennesima riprova di volersi scrollare di dosso da qualsiasi tipo di responsabilità".

Lo dichiara in una nota Antonio Di Gregorio dei Liberali Riformisti Npsi Andria: "Una città, ormai terra di nessuno ove dai più grandi ai più piccoli sono costretti a vivere con una percezione costante di insicurezza e paura.
Un Assessore che, non riuscendo in questi anni a combinare nulla di buono ha ben pensato di spostare le responsabilità su tale tema nei confronti del Governo nazionale per quanto attiene la disciplina di monopattini e bici elettriche. Difatti, il Governo sul tema è già da tempo a lavoro, per rendere obbligatorio casco, assicurazione e bollo di tali mezzi di trasporto.
Di contro, in ogni parte d'Italia esistono bici e monopattini elettrici, ma solo nella città di Andria con frequenza quotidiana si registrano tali episodi di degrado ed inciviltà nei confronti di cittadini intenti a trascorrere il loro tempo libero nelle vie o nelle piazze centrali della città. Tuttavia, Andria, ormai da alcuni anni, è una città non sicura, in continua involuzione ove anche i presidi delle Forze di Polizia Locale non sono affatto sufficienti e, per non parlare delle ore serali, dove tra villa comunale, piazza Catuma e centro storico, verrebbe da dire si salvi chi può !
Al tempo delle sterili e fatue parole, gli andriesi necessitano di proposte, di fatti e di soluzioni concrete. Ad oggi, si registra una politica da parte dell'Amministrazione Bruno sul tema della sicurezza dei cittadini non affatto sufficente, meglio dire del tutto inesistente.
Pertanto, rivolgiamo l'invito all'Assessore Colasuonno di assumersi le sue responsabilità e rassegnare quanto prima le sue dimissioni, perchè Andria e gli andriesi meritano molto di meglio e almeno la possibilità di farsi una tranquilla passeggiata per le vie del centro cittadino, senza il rischio di essere investiti o colpiti da fuochi d'artificio sparati in ogni dove e a qualsiasi ora della sera".
  • Comune di Andria
  • Liberali e Riformisti NPSI
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.