Bici elettriche
Bici elettriche
Politica

Sicurezza in città, Di Gregorio (Liberali Riformisti Npsi Andria): "Andria, terra di nessuno"

"Rivolgiamo l'invito all'Assessore Colasuonno di assumersi le sue responsabilità e rassegnare quanto prima le sue dimissioni"

"Le dichiarazioni da parte dell'Assessore alla Mobilità Colasuonno, dopo i fatti accaduti in Piazza Catuma dell'altro giorno con vittima una bambina di 3 anni, è l'ennesima riprova di volersi scrollare di dosso da qualsiasi tipo di responsabilità".

Lo dichiara in una nota Antonio Di Gregorio dei Liberali Riformisti Npsi Andria: "Una città, ormai terra di nessuno ove dai più grandi ai più piccoli sono costretti a vivere con una percezione costante di insicurezza e paura.
Un Assessore che, non riuscendo in questi anni a combinare nulla di buono ha ben pensato di spostare le responsabilità su tale tema nei confronti del Governo nazionale per quanto attiene la disciplina di monopattini e bici elettriche. Difatti, il Governo sul tema è già da tempo a lavoro, per rendere obbligatorio casco, assicurazione e bollo di tali mezzi di trasporto.
Di contro, in ogni parte d'Italia esistono bici e monopattini elettrici, ma solo nella città di Andria con frequenza quotidiana si registrano tali episodi di degrado ed inciviltà nei confronti di cittadini intenti a trascorrere il loro tempo libero nelle vie o nelle piazze centrali della città. Tuttavia, Andria, ormai da alcuni anni, è una città non sicura, in continua involuzione ove anche i presidi delle Forze di Polizia Locale non sono affatto sufficienti e, per non parlare delle ore serali, dove tra villa comunale, piazza Catuma e centro storico, verrebbe da dire si salvi chi può !
Al tempo delle sterili e fatue parole, gli andriesi necessitano di proposte, di fatti e di soluzioni concrete. Ad oggi, si registra una politica da parte dell'Amministrazione Bruno sul tema della sicurezza dei cittadini non affatto sufficente, meglio dire del tutto inesistente.
Pertanto, rivolgiamo l'invito all'Assessore Colasuonno di assumersi le sue responsabilità e rassegnare quanto prima le sue dimissioni, perchè Andria e gli andriesi meritano molto di meglio e almeno la possibilità di farsi una tranquilla passeggiata per le vie del centro cittadino, senza il rischio di essere investiti o colpiti da fuochi d'artificio sparati in ogni dove e a qualsiasi ora della sera".
  • Comune di Andria
  • Liberali e Riformisti NPSI
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.