posto di controllo delle Forze dell'ordine
posto di controllo delle Forze dell'ordine
Politica

Sicurezza, D'Eramo (Lega Salvini premier, Puglia): "Presto aumento d'organico per le nostre Forze dell'ordine"

Il segretario regionale assicura l'interessamento del Ministro dell'Interno per la nostra Regione

"La notizia dell'arrivo di 579 unità delle forze dell'ordine in Puglia dimostra come il governo ed in particolare il ministro dell'Interno Matteo Savini - afferma Luigi D'Eramo segretario regionale Lega Salvini Premier Puglia - stiano investendo risorse economiche ed umane per la sicurezza dei cittadini pugliesi".

Nei prossimi mesi in Puglia, infatti, arriveranno oltre a 579 operatori delle Forze dell'ordine anche una parte dei 4.290 Allievi Carabinieri immessi in servizio entro il 2023. Ed ancora un contingente interforze di 459 unità sarà già operativo dal prossimo 1° luglio nell'ambito del potenziamento degli uffici delle Forze dell'ordine predisposto in vista della bella stagione e finalizzato a specifici progetti individuati dal Viminale. Ulteriori 120 agenti della Polizia di Stato, quindi, assunti a seguito dei concorsi programmati, entro aprile 2020 saranno distribuiti nelle varie questure in Puglia.

"Dalle parole ai fatti - prosegue Luigi D'Eramo. I cittadini pugliesi erano anni che chiedevano misure concrete per garantire maggiore sicurezza ed oggi, così come promesso, Salvini ed il governo rafforzano e potenziano la presenza delle forze dell'ordine sul territorio. La Lega Puglia - dichiara D'Eramo - è grata a Matteo Salvini come lo sono tutti i cittadini pugliesi onesti sempre al fianco delle forze dell'ordine per lo straordinario quotidiano lavoro svolto a tutela della pubblica sicurezza". "Da un lato c'è chi insulta e denigra gli uomini e le donne in divisa - conclude il segretario regionale Lega Salvini Premier Puglia - e dall'altro lato fortunatamente al governo c'è la Lega di Matteo Salvini che è dalle parte delle nostre forze dell'ordine dando loro dignità e rispetto, consentendone un necessario e fondamentale implemento di organico".
  • polizia
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Voleva truffarla ma lei prontamente ha chiamato i carabinieri, arrestato Voleva truffarla ma lei prontamente ha chiamato i carabinieri, arrestato È accaduto ad un'anziana di 80 anni
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
"Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne "Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne Operazione dei Carabinieri che hanno ricostruito i fatti avvenuti da giugno ad agosto del 2023
Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria È accaduto ieri sera a Trani in zona Capirro
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.