sala consiliare
sala consiliare
Enti locali

Si riunisce il Consiglio Comunale il 9 marzo, in presenza e da remoto

La decisione della Conferenza dei Capigruppo, tenutasi ieri pomeriggio a Palazzo di Città

Il Presidente del Consiglio Comunale, dr. Giovanni Vurchio, ha convocato per il 9 marzo, alle ore 15.00, una nuova seduta consiliare che si terrà in modalità mista, sia in presenza che da remoto, come è emerso nel corso della Conferenza dei Capigruppo tenutasi ieri pomeriggio a Palazzo di Città. In quella sede è stata espressa la volontà dei gruppi consiliari di tenere le sedute in presenza, salvo quello del M5S, che seguirà i lavori con alcuni consiglieri in presenza ed altri da remoto.

Questi gli argomenti:

- Interrogazioni/Interpellanze (n. 6);

- Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale: Presentazione Linee Programmatiche ed Indirizzi Generali di Governo (prot. n. 95649 del 24.11.2020);

- Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale: Riconoscimento dei debiti fuori bilancio rinvenienti da sentenza esecutiva, ai sensi e per gli effetti dell'art. 194 lett. a) del D. Lgs n. 267/2000 e ss.mm.ii. (prot. n. 6281 del 20.01.2021);

- Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale: Integrazione delle competenze della Commissione locale per il paesaggio del Comune di Andria ai sensi della legge Regionale n. 44 del 14.12.2012 (Settore Ambiente Igiene Urbana, Paesaggio, Mobilità e Viabilità, Decoro Urbano, Gare – prot. n. 0018506 del 24.02.2021);

- 4 ordini del giorno.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.