Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT
Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT
Attualità

Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT

Oggi presentata la convenzione tra A.S.L BAT e il gruppo di volontariato dell'A.N.P.S. di Trani

Si è tenuta oggi, mercoledì 6 agosto 2025, alle ore 10:00, presso la Questura di Barletta Andria Trani, la conferenza stampa per la presentazione ufficiale della Convenzione stipulata tra l'A.S.L. BAT e l'O.d.V. Gruppo di Volontariato e Protezione Civile dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato – Trani.

L'accordo prevede l'attivazione di un servizio di accoglienza, informazione ed orientamento dell'utenza nei reparti e negli ambulatori, presso gli ospedali "Dimiccoli" di Barletta, "Vittorio Emanuele" di Bisceglie e "Bonomo" di Andria. Questo servizio sarà garantito grazie all'impegno del personale volontario dell'A.N.P.S. di Trani.

L'iniziativa, di forte valenza sociale, nasce con l'obiettivo di migliorare l'accesso e l'accoglienza nelle strutture sanitarie, garantendo maggiore supporto e assistenza ai cittadini, in particolare alle fasce più fragili della popolazione. Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì (esclusi pre-festivi e festivi) con orari specifici per ciascun presidio ospedaliero: dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 19:00 per Barletta e Bisceglie, e dalle 14:00 alle 19:00 per Andria.

Alla conferenza stampa sono intervenuti il Questore della BAT, dott. Alfredo Fabbrocini, i vertici dell'A.S.L. BAT, tra cui la Direttrice Generale dott.ssa Tiziana Dimatteo, e il direttivo dell'A.N.P.S. Trani, rappresentato dal sig. Alberto Tella, che hanno illustrato i dettagli operativi e gli obiettivi della convenzione.

L'Associazione Nazionale Polizia di Stato di Trani svolgerà le attività con i propri volontari, i quali indosseranno l'uniforme prevista dallo Statuto dell'A.N.P.S., garantendo la loro riconoscibilità.

L'Associazione Nazionale Polizia di Stato apre le porte a tutti i cittadini che desiderano contribuire attivamente al benessere della comunità. I gruppi di volontari sono impegnati quotidianamente nella promozione dei valori di solidarietà e legalità, pilastri fondamentali a fondamento dello statuto dell'Associazione.
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • ospedale dimiccoli
  • regione puglia
  • Tiziana Dimatteo
  • ospedale di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista All'ospedale di Bisceglie, dall'equipe della UOSVD di oculistica Bisceglie - Trani, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.