Panorama di Andria. <span>Foto Domenico Zagaria</span>
Panorama di Andria. Foto Domenico Zagaria
Politica

Si presenta "Andria in Azione", nuovo soggetto civico

Espressione dell'europarlamentare Carlo Calenda, il movimento politico intende «ricacciare populisti e sovranisti ai margini del sistema politico»

Anche nella nostra città si costituisce il movimento politico "Azione", espressione dell'europarlamentare Carlo Calenda, che ha come riferimento del territorio l'on. Nunzio Angiola. "Andria in Azione", che si rifà agli ideali del civismo repubblicano e democratico si è già dotato di una propria struttura dirigente, formata dal referente cittadino, il dott. Andrea Del Zio, del suo vice, dott. Sebastiano Zagaria, dal Responsabile politico organizzativo, Riccardo Nicolamarino, coordinati a livello provinciale dal dott. Nicola Colangelo.

«Siamo diventati una città profondamente ingiusta: con i giovani, con le donne, con le persone bisognose di assistenza, con chi è costretto ad emigrare lontano dalla propria terra, con chi vuole svolgere la sua attività imprenditoriale. Molte di queste ingiustizie derivano dall'incapacità delle Amministrazioni comunali che si sono succedute negli anni di svolgere efficacemente la propria azione, altre dal malcostume alimentato da troppi pessimi esempi.
Andria non è in sicurezza. Non lo è a causa dell'alto debito, dello sperpero di denaro pubblico, dell'incompetenza e della mancanza di consapevolezza e responsabilità. E non è solo colpa della politica. I nostri rappresentanti ce li scegliamo. Nessuno di noi assumerebbe uno degli attuali leader politici per gestire la sua attività. Eppure gli affidiamo la città, perché non la sentiamo nostra fino in fondo.
AZIONE non è un nome casuale o scelto per ragioni di marketing. Le nostre radici culturali e politiche sono quelle del liberalismo sociale e del popolarismo di Sturzo. La necessità di sintesi tra queste grandi culture è oggi ancora più evidente.
Andria può contare su molti punti di forza culturali, sociali ed economici. Per liberarne le energie serve una classe dirigente capace innanzitutto di gestire la cosa pubblica.
La classe dirigente di cui abbiamo bisogno è formata da persone che si sono misurate con il cambiamento dando prova di competenza, serietà e coerenza.
Pochi credono che sia possibile per un nuovo movimento politico affermarsi e diventare decisivo. Il cinismo è diventato un tratto distintivo del dibattito pubblico italiano. Eppure oggi il voto è sempre meno convinto e sempre più spesso motivato solo dall'odio verso gli avversari. Questo clima è alimentato dai partiti perché rappresenta l'unico modo in cui fallimenti, giravolte e alleanze altrimenti incomprensibili, possono trovare giustificazione. In nessun Paese europeo gli eredi delle grandi culture politiche del '900 hanno scelto di allearsi con gli avversari della democrazia liberale, con il pretesto di volerli "costituzionalizzare". Al contrario, spesso si sono uniti per condurre una controffensiva vincente. Questa è la strada giusta.
AZIONE diventerà il pilastro di un grande Fronte Repubblicano e Democratico capace di ricacciare populisti e sovranisti ai margini del sistema politico.

Sconfiggere l'ignoranza e gestire la paura, governando il cambiamento, è possibile. Dipende solo da noi. Non siamo condannati a scegliere il male minore.
Andria è più forte di chi la vuole debole.

Per quanto sopra siamo entrati in AZIONE nella scorsa primavera, costituendo un direttivo giovane e preparato, aperto a chiunque voglia dialogare per il bene della città. E' possibile saperne di più su AZIONE o sul sito istituzionale Azione.it o collegandosi alla pagina Facebook "Andria in Azione" (facebook.com/azioneandria)».
  • Comune di Andria
  • on. Nunzio Angiola
  • Andria in Azione
Altri contenuti a tema
Ad Andria "Voci di Donne Coraggio": un evento per dire NO al femminicidio Ad Andria "Voci di Donne Coraggio": un evento per dire NO al femminicidio Nell’ambito della rassegna “R*Estate ad Andria”, in programma dalle ore 20,30 di domenica 27 luglio
Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Iniziativa inserita nell'ambito del cartellone estivo R'estate ad Andria, promosso dal Comune di Andria
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto Si tratta di un percorso partecipato e co-progettazione che ha coinvolto oltre 50 soggetti
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.