Imago, mostra aperta anche alle scuole del territorio
Imago, mostra aperta anche alle scuole del territorio
Eventi e cultura

Si conclude domani la Mostra Internazionale di Arte Contemporanea “IMAGO”

Il bilancio dell'evento a cura del Prof. Strazzeri, della responsabile dell'allestimento, Prof.ssa Nanni e gli artisti presenti

Domani, venerdì 22 ottobre 2021, alle ore 18.30, presso il Museo Diocesano, via De Anellis, 48, si terrà il finissage della Mostra Internazionale di Arte Contemporanea "IMAGO", nel corso del quale il curatore, Prof. Cosimo Antonino Strazzeri, la responsabile dell'allestimento, Prof.ssa Paola Nanni, e gli artisti presenti in sala faranno un bilancio, insieme al pubblico, di questa manifestazione, che per undici giorni ha vivacizzato notevolmente la vita culturale della nostra città, facendola diventare un centro di promozione e diffusione dell'Arte Contemporanea nazionale e internazionale. Nel corso dell'evento, verrà presentata per la prima volta, in anteprima, l'intervista video al curatore, realizzata dalla Prof.ssa Teresa Inchingolo e dall'Alunno Nicola Fortugno per il Colasanto Media Project.

Al pubblico incontro, coloro che parteciperanno saranno tenuti a presentare all'ingresso il Green Pass-
  • Comune di Andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • istituto colasanto andria
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario: cambia la viabilità per via Barletta e via Vecchia Barletta Interramento ferroviario: cambia la viabilità per via Barletta e via Vecchia Barletta Dal 26 giugno, per una quindicina di giorni chiude provvisoriamente via Bisceglie per il posizionamento del nuovo ponte
Il canale Ciappetta-Camaggio sarà costantemente monitorato dal nucleo di vigilanza ambientale Il canale Ciappetta-Camaggio sarà costantemente monitorato dal nucleo di vigilanza ambientale Lo assicura il presidente del gruppo Pd in Regione Puglia Filippo Caracciolo. Riunione questa mattina a Palazzo di Città
Città sicura, 250 mila euro ad Andria per la videosorveglianza Città sicura, 250 mila euro ad Andria per la videosorveglianza "Le immagini di altissima qualità perché si tratta di strumenti di ultima generazione"
La compagnia A.L.F.A. Teatro di Andria celebra 50 anni di attività La compagnia A.L.F.A. Teatro di Andria celebra 50 anni di attività Per l'occasione si svolgerà all'Officina San Domenico la rassegna teatrale "Sotto la Luna e il Campanile"
XI° edizione ad Andria della rievocazione storica del transito di Sant’Antonio XI° edizione ad Andria della rievocazione storica del transito di Sant’Antonio L'evento è organizzato dalla parrocchia di Santa Maria Vetere: l'itinerario stradale
Anche ad Andria sarà possibile sottoscrivere i tre referendum abrogativi promossi dall’associazione “Schierarsi” Anche ad Andria sarà possibile sottoscrivere i tre referendum abrogativi promossi dall’associazione “Schierarsi” Presso l'ufficio elettorale comunale (primo piano) in Piazza Trieste e Trento
Festa liturgica di San Riccardo venerdì 9 giugno 2023 Festa liturgica di San Riccardo venerdì 9 giugno 2023 Alle ore 19:30 concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria
“Le epatiti infettive croniche - strategie di azione”: convegno ad Andria “Le epatiti infettive croniche - strategie di azione”: convegno ad Andria Giovedì 8 giugno, presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.