Biblioteca Andria
Biblioteca Andria
Vita di città

Si.Bi.BAT, nuovo portale per l'accesso al catalogo bibliotecario: c'è anche Andria

L'iniziativa che nasce dal Sistema Bibliotecario Nazionale, permette di coniugare libri e tecnologia

Inaugurato il nuovo interessante progetto Si.Bi.BAT, disponibile anche a Andria tramite il sito https://sibibat.lamagnacapitana.it/SebinaOpac/news. Il progetto ha come punto di partenza il Sistema Bibliotecario Nazionale che è dislocato in più sedi, costruendo una rete solida di biblioteche connesse ad un catalogo centrale chiamato Indice SBN, progetto sostenuto dal Ministero per i Beni e le attività culturali. Anche la provincia di Barletta Andria Trani ha aderito alla partecipazione e alla realizzazione del Polo Bibliotecario SBN, costruendo un nuovo Polo Provinciale. È possibile trovare online il portale coordinato dalla Regione Puglia.

Cosa consente di fare? Si.Bi.Bat, attraverso il supporto della nuova pagina web, consente l'accesso libero al catalogo delle biblioteche, mostra anche le ultime novità letterarie con proposte e percorsi di lettura. Il sito consente anche una mappatura dettagliata delle biblioteche presenti sul territorio e quindi, la possibilità di trovare un libro, un saggio, un romanzo nella biblioteca più vicina, mostrando anche quali biblioteche sono aperte nel momento in cui consultiamo la pagina. Al passo con l'innovazione, è disponibile anche l'app Si.Bi.Bat, con cui è possibile consultare il sistema anche da smartphone, il tutto a portata di un click. Attraverso l'app ogni utente può creare un profilo personale e avere uno spazio persona in cui vengono memorizzate le ultime ricerche effettuate, creare delle bibliografie, visualizzare l'elenco dei libri e degli eBook presi in prestito e quelli da restituire, prenotare il prestito di un libro. È possibile anche recensire e commentare i libri, condividere su Facebook ricerche e commenti. L' app dà anche un punteggio agli utenti a seconda delle azioni del lettore, che li consentirà di scalare una classifica. Un' iniziativa fresca e giovane, in cui si coniuga l'amore per i libri con la tecnologia.
  • biblioteca giuseppe ceci andria
Altri contenuti a tema
Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Trasformazioni edilizie sostenibili, ruralità, rinaturalizzazione aree verdi. Incontro a partire dalle ore 17
"La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” "La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” In programma martedì 15 aprile alle ore 19
Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Si terrà presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”, sita in piazza Sant’Agostino n. 5, dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Il primo appuntamento è dedicato a "La Città Incantata" della sezione Cartoonia. La rassegna proseguirà ogni 3° giovedì del mese
Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA. Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA. Una organizzazione creata da 32 soggetti tra istituzioni pubbliche, istituti scolastici superiori, organizzazioni e altri ITS pugliesi
Centro famiglie e biblioteca comunale, stretti dalla morsa dell'inciviltà Centro famiglie e biblioteca comunale, stretti dalla morsa dell'inciviltà Una indecenza che avviene quasi ogni giorno. Chiesti contolli o il posizionamento delle telecamere
Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” La famiglia ha voluto donare la sua laurea
"Abitare: esiti delle residenze artistiche". Primo appuntamento lunedì 15 luglio "Abitare: esiti delle residenze artistiche". Primo appuntamento lunedì 15 luglio L’ex Macello Comunale e la Biblioteca comunale trasformati in laboratori viventi di espressione artistica e poesia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.