Biblioteca Andria
Biblioteca Andria
Vita di città

Si.Bi.BAT, nuovo portale per l'accesso al catalogo bibliotecario: c'è anche Andria

L'iniziativa che nasce dal Sistema Bibliotecario Nazionale, permette di coniugare libri e tecnologia

Inaugurato il nuovo interessante progetto Si.Bi.BAT, disponibile anche a Andria tramite il sito https://sibibat.lamagnacapitana.it/SebinaOpac/news. Il progetto ha come punto di partenza il Sistema Bibliotecario Nazionale che è dislocato in più sedi, costruendo una rete solida di biblioteche connesse ad un catalogo centrale chiamato Indice SBN, progetto sostenuto dal Ministero per i Beni e le attività culturali. Anche la provincia di Barletta Andria Trani ha aderito alla partecipazione e alla realizzazione del Polo Bibliotecario SBN, costruendo un nuovo Polo Provinciale. È possibile trovare online il portale coordinato dalla Regione Puglia.

Cosa consente di fare? Si.Bi.Bat, attraverso il supporto della nuova pagina web, consente l'accesso libero al catalogo delle biblioteche, mostra anche le ultime novità letterarie con proposte e percorsi di lettura. Il sito consente anche una mappatura dettagliata delle biblioteche presenti sul territorio e quindi, la possibilità di trovare un libro, un saggio, un romanzo nella biblioteca più vicina, mostrando anche quali biblioteche sono aperte nel momento in cui consultiamo la pagina. Al passo con l'innovazione, è disponibile anche l'app Si.Bi.Bat, con cui è possibile consultare il sistema anche da smartphone, il tutto a portata di un click. Attraverso l'app ogni utente può creare un profilo personale e avere uno spazio persona in cui vengono memorizzate le ultime ricerche effettuate, creare delle bibliografie, visualizzare l'elenco dei libri e degli eBook presi in prestito e quelli da restituire, prenotare il prestito di un libro. È possibile anche recensire e commentare i libri, condividere su Facebook ricerche e commenti. L' app dà anche un punteggio agli utenti a seconda delle azioni del lettore, che li consentirà di scalare una classifica. Un' iniziativa fresca e giovane, in cui si coniuga l'amore per i libri con la tecnologia.
  • biblioteca giuseppe ceci andria
Altri contenuti a tema
Cartoonia, nuovo appuntamento in Biblioteca sotto le stelle   Cartoonia, nuovo appuntamento in Biblioteca sotto le stelle   Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca Comunale ci sarà il quarto appuntamento
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati L' autore di Spatriati, Premio Strega 2022, ha pubblicato da poco il suo nuovo lavoro, Malbianco (Einaudi)
Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Andria ed il progetto in rete tra scuole primarie e secondarie di primo grado
"Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza "Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza Martedì 20 maggio alla Biblioteca Comunale la presentazione dell’antologia del Premio Elca Ruzzier
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.