
Vita di città
Si amplia la zona "ecologica", nuove chiusure. Ass. Matera: "Non siamo sordi"
Corso Cavour, via Bonomo e Viale Roma nei fine settimana sino al 30 giugno
Andria - mercoledì 10 aprile 2019
14.02
Pubblicata all'Albo Pretorio l'ordinanza n.163 del 10 aprile 2019 del Settore Lavori Pubblici-Manutenzioni-Ambiente e Mobilità che ha istituito, dalle ore 18.00 alle ore 23.00 di ogni sabato, e ogni domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle ore 22.00, sino al 30 giugno 2019, il divieto di transito, a tutti i veicoli, eccetto ambulanze, Forze di Polizia, veicoli di Soccorso e veicoli per accesso e uscita passi carrabili su:
– Corso Cavour nel tratto compreso tra via Firenze e viale Crispi (attraversamenti di via Firenze-via Duca di Genova e via Torino-via Duca degli Abruzzi esclusi);
– Viale Roma nel tratto compreso tra Corso Cavour e via Foggia (attraversamenti di via Taranto-via Enrico Dandolo esclusi);
- Via Bonomo nel tratto compreso tra via P. Amedeo e Corso Cavour.
Questa estensione della ztl va nell'ottica di migliorare la viabilità cittadina dopo le criticità che sono sorte negli scorsi weekend in cui il traffico si è spostato su alcune strade bloccandole letteralmente. L'assessore Pierpaolo Matera, sul punto, ha sottolineato: "Non siamo sordi alle lamentele della cittadinanza e soprattutto siamo pronti a migliorare le decisioni prese nell'ottica di una città sempre più vivibili ed accessibile "
– Corso Cavour nel tratto compreso tra via Firenze e viale Crispi (attraversamenti di via Firenze-via Duca di Genova e via Torino-via Duca degli Abruzzi esclusi);
– Viale Roma nel tratto compreso tra Corso Cavour e via Foggia (attraversamenti di via Taranto-via Enrico Dandolo esclusi);
- Via Bonomo nel tratto compreso tra via P. Amedeo e Corso Cavour.
Questa estensione della ztl va nell'ottica di migliorare la viabilità cittadina dopo le criticità che sono sorte negli scorsi weekend in cui il traffico si è spostato su alcune strade bloccandole letteralmente. L'assessore Pierpaolo Matera, sul punto, ha sottolineato: "Non siamo sordi alle lamentele della cittadinanza e soprattutto siamo pronti a migliorare le decisioni prese nell'ottica di una città sempre più vivibili ed accessibile "