Scuola Cafaro Andria
Scuola Cafaro Andria
Scuola e Lavoro

Shoah, un'intera settimana per non dimenticare

Diversi eventi nell'I.C. "Verdi-Cafaro" e nel Liceo Scientifico "Nuzzi"

"La cultura rende liberi". Questo il titolo del grande manifesto che accoglie il visitatore all'ingresso della Scuola primaria "G. Verdi" e della Scuola sec. di 1° grado "Cafaro", entrambe in grande fermento per la realizzazione di una serie di iniziative in occasione delle commemorazioni per ricordare le vittime della Shoah e delle persecuzioni nazifasciste.

Una intera settimana nella quale tutti gli alunni saranno coinvolti in una sorta di passaggio di testimone tra ragazzi più grandi e ragazzi più piccoli. Si è partiti, infatti, dalla visione del film: "Storia di una ladra di libri", unitamente a poesie, brani e musiche, che hanno offerto spunti per riflettere sugli orrori della shoah. A condurre i cineforum sono stati proprio i ragazzi del Liceo Scientifico "Nuzzi" di Andria, con la guida della prof.ssa Angela Orciulo. I ragazzi più grandi hanno guidato i piccoli della scuola primaria e i ragazzi della scuola " Cafaro" in un percorso di riflessione incentrato sulla conoscenza di fatti accaduti durante la seconda guerra mondiale e su valori quali: tolleranza, rispetto, pace, umanità, indispensabili per formare le nuove generazioni.

Martedì 3 febbraio le iniziative di commemorazione si concludono presso l'auditorium dell'Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro con la presentazione del libro "Il maestro" di T. Saintourens e l'esecuzione di musiche scritte da compositori internati nei lager nazisti. Al pianoforte il M° Francesco Lotoro, alla cui attività di ricerca il libro si ispira che eseguirà brani i cui spartiti sono stati recuperati e catalogati grazie alla paziente quanto appassionata opera dello studioso e musicista.
Ragazzi del Liceo Scientifico all'Istituto Verdi-CafaroRagazzi del Liceo Scientifico all'Istituto Verdi-CafaroRagazzi del Liceo Scientifico all'Istituto Verdi-Cafaro
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Il Club dello Zero: un’esperienza significativamente educativa al Liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria Il Club dello Zero: un’esperienza significativamente educativa al Liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria Un'opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall'azione del compianto prof. Michele Palumbo
L'orchestra "Anni Verdi" della scuola "P.Cafaro" di Andria brilla al concorso "Rino Arbore" di Capurso L'orchestra "Anni Verdi" della scuola "P.Cafaro" di Andria brilla al concorso "Rino Arbore" di Capurso L'evento nel bellissimo chiostro storico del Santuario della Madonna del Pozzo
All'orchestra "Anni Verdi" della scuola "Cafaro" di Andria premio speciale alla rassegna "Giovinazzo in Musica" All'orchestra "Anni Verdi" della scuola "Cafaro" di Andria premio speciale alla rassegna "Giovinazzo in Musica" La scuola secondaria di primo grado ha ricevuto il Premio Speciale per la miglior Esecuzione
Un defibrillatore per l'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria: la donazione di "Scuola è Vita" e Manzoni Sport Un defibrillatore per l'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria: la donazione di "Scuola è Vita" e Manzoni Sport L'iniziativa, primo passo di un progetto più ampio, si è tenuta questa mattina nella palestra della scuola "Cafaro"
All'IC Verdi-Cafaro di Andria la musica dei grandi cantautori italiani All'IC Verdi-Cafaro di Andria la musica dei grandi cantautori italiani I percorsi formativi  “Meravigliosa Sinfonia” e “Armonie Corali” per gli alunni dei tre ordini
La scuola primaria “Giuseppe Verdi” di Andria sul podio del concorso nazionale Bimboil La scuola primaria “Giuseppe Verdi” di Andria sul podio del concorso nazionale Bimboil I giovani studenti hanno ricevuto la notizia in videoconferenza con palazzo Medici a Firenze
IC Verdi Cafaro di Andria, una vittoria per la legalità e per il pianeta IC Verdi Cafaro di Andria, una vittoria per la legalità e per il pianeta Per gli alunni vittoria al concorso “PretenDiamo Legalità”, della Questura BAT
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.