Installazione Shoah
Installazione Shoah
Attualità

"SHOAH, il coro della Memoria": Per non dimenticare, come vento e atto di Pace

Il calendario delle iniziative per il Giorno della Memoria che prenderanno avvio oggi 26 gennaio per concludersi lunedì 29

"Leggiamo per conoscere
per ascoltare
per offrire un pensiero
per non tradire l'Uomo che è stato
e quello che oggi cammina.
Conoscere è fare Memoria
è coltivare la Pace.
Ascoltare e fare memoria, è credere nella vita".
Maria Stella Maggi - "E il vento si fermo ad Auschwitz"

Il 27 gennaio si celebra la "Giornata della Memoria". L'assessorato alla Bellezza del Comune di Andria per tre giorni, 26 – 27 e 29 gennaio, nei diversi luoghi della città propone per l'occasione una lettura corale e condivisa di testi e albi illustrati sulla Shoah, insieme a lettori volontari e insegnanti, istallazioni artistiche, mostre, teatro, musica.
Si parte domattina nelle scuole della città dalle ore 9, così come in biblioteca comunale. A Palazzo di Città alle ore 9,45 il momento istituzionale con il sindaco Giovanna Bruno e gli assessori.

Le letture corali si svolgeranno con queste modalità:

26/29.01.24
Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" ore 9.00-13.00 e ore 15.00-17:30
staffetta di letture ad alta voce a cura dei lettori volontari e della rete delle biblioteche scolastiche.

26.01.24
Libreria Giunti dalle ore 18.30

27.01.24 dalle ore 11.00 e dalle ore 18.30.
Libreria Mondadori
Libreria "Lapenna delle Storie", musica a cura dell'Accademia Musicale Federiciana.

Ad accompagnare le letture anche le istallazioni artistiche nell'atrio di Palazzo di Città e nella sala conferenze della Biblioteca Comunale "G. Ceci" a cura del Liceo Artistico Colasanto.
In particolare, la biblioteca comunale ospiterà la mostra "Un ponte di libri": alle 10.30 Milena Tancredi bibliotecaria e coordinatrice delle attività dei Poli Biblio Museali di Puglia, promozione della lettura e servizi bibliotecari per ragazzi, presenta la mostra proposta da IBBY Italia per far conoscere la figura e l'operato di Jella Lepman, fondatrice della prima Biblioteca Internazionale dei ragazzi, nell'immediato secondo dopoguerra come progetto di ricostruzione del tessuto sociale e culturale e delle relazioni internazionali.


Non mancherà il teatro:

26/29.01.24
Alla Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" tre brevi estratti della pièce teatrale "Il Vento della Memoria", durante la staffetta pomeridiana di letture, con la direzione artistica di Riccardo Confalone di APS-ASD Sipario


«Vivere e celebrare la Memoria per non dimenticare, come coro che si solleva, come vento e atto di Pace – commenta l'assessore alla Bellezza Daniela Di Bari - Serve farlo ancora e sempre perché la memoria è un fondamento della Costituzione, e ricordare è una espressione di umanità, ricordare esprime un dovere di civiltà, ricordare è condizione per un futuro di pace e fraternità, ricordare è stare attenti, ricordare è non cadere nell'indifferenza. Ricordare, infine, ci invita a prevenire e combattere, oggi e nel futuro, ogni germe di razzismo, antisemitismo, discriminazione e intolleranza. A partire dai banchi di scuola, dalle biblioteche, dalle librerie, dalle strade, dalle case, dai luoghi di lavoro: leggere, ascoltare e fare memoria».

Partner dell'iniziativa sono: Rete Poli Biblio Museali della Regione Puglia, CISA, IBBY Italia; Rete delle Biblioteche Scolastiche; Istituto G. Colasanto Liceo Artistico; Libreria Lapenna delle storie; Libreria Giunti, Libreria Mondadori; Gruppo Scaut AssoRaider Andria 2; Accademia Musicale Federiciana.

Installazione ShoahInstallazione Shoah
locandina giornata della Memorialocandina giornata della Memoria
  • Comune di Andria
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • giornata della memoria
  • shoah
  • biblioteca comunale andria
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.