PRESENTAZIONE SHEM
PRESENTAZIONE SHEM
Eventi e cultura

"Shemà-Appunti da un viaggio", un reportage sui luoghi del nazismo

È un viaggio delle alunne Stefania Spiriticchio e Marialuisa Tesse a dare vita a questo libro

Un evento significativo ad Andria in programma il 28 gennaio presso la scuola I.I.S.S. " G. Colasanto" in via Paganini: nella sala Auditorium dell'Istituto, alle ore 10:30, sarà presentato un libro fotografico nato dalle emozioni di un viaggio ad Auschwitz fatto da due alunne, Stefania Spiriticchio e Marialuisa Tesse. Il libro è stato curato dalla prof.ssa Gemma De Chirico, prodotto con il patrocinio dell'Istituto e la supervisione del dirigente scolastico, il prof. Roberto Tarantino, ed è edito da Planet Book.

"Shemà - Appunti da un viaggio" è, come recita il sottotitolo, un reportage inerente a due luoghi che hanno visto, con modalità diverse, la sofferenza e la crudeltà di cui è stato vittima sacrificale il popolo ebraico verso la metà del XX secolo. Sono foto scattate su mobili, pietre e polvere che trasudano dolore ed atrocità. La fabbrica di Oskar Schindler, ora museo, diventata celebre, come il suo proprietario, all'indomani del film di Steven Spielberg, e il campo di sterminio più "famoso", Auschwitz, con il suo "satellite", Birkenau, dove i forni mandavano al cielo quel che restava di centinaia di migliaia di infelici tra cui, soprattutto, quelli che "erano nati dalle parti di David"!

Due giovani anime, neppure maggiorenni, hanno sopportato un carico emozionale pesantissimo, perché non si va ad Auschwitz col sorriso e non si torna... uguali! Hanno scattato centinaia di foto, di angoli che, sovente, non "bucano" l'obiettivo ma... trafiggono il cuore. Queste foto sono state materia di un video ma, soprattutto, impalcatura per questo album. Sono immagini "ragionate", per farne un cammino "ideale", per i tanti che, oggi, come ieri e come domani, visiteranno l'inferno. Vuole essere un giusto riconoscimento alla sensibilità e alla maturità di due piccole donne, un abbraccio virtuale a chi si è fatto nuvola tra le nuvole e... a un Istituto di Istruzione Superiore, l'I.I.S.S. "G. Colasanto", sensibile e attento a ogni metodologia educativa e contenutistica che possa "costruire" gli uomini e le donne di domani.
copertina shem
  • istituto colasanto andria
  • presentazione libro
Altri contenuti a tema
"Rinascere dalla mafia" ad Andria la presentazione del libro di Tony Mira "Rinascere dalla mafia" ad Andria la presentazione del libro di Tony Mira La reazione di istituzioni, società civile e chiesa dopo le bombe del 1992. Appuntamento giovedì 19 giugno alla sala 'Pasquale Attimonelli'
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” L’iniziativa del Liceo Artistico “Giuseppe Colasanto” apre la programmazione estiva
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria “Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria Il ricordo dell'assessore, uccisa il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.